venerdì,Gennaio 17 2025

Zaffaroni, calcio propositivo e dinamico che nasce dal basso. L’analisi tattica

Squadra dinamica, di palleggio, che accompagna (ma capace anche di abbassarsi e difendere con tutti gli effettivi per poi sfruttare le transizioni). Capace di costruire con un 3+1 o 4+2 in base alla disposizione avversaria.  In questo contesto il Play ha un ruolo fondamentale, i braccetti accompagnano, le mezzali si inseriscono e si interscambiano con esterni

Zaffaroni, calcio propositivo e dinamico che nasce dal basso. L’analisi tattica

Squadra dinamica, di palleggio, che accompagna (ma capace anche di abbassarsi e difendere con tutti gli effettivi per poi sfruttare le transizioni). Capace di costruire con un 3+1 o 4+2 in base alla disposizione avversaria. 

Costruzione media che varia da 3+1 a 4+2

In questo contesto il Play ha un ruolo fondamentale, i braccetti accompagnano, le mezzali si inseriscono e si interscambiano con esterni dinamici e coraggiosi. Le due punte hanno caratteristiche diverse: una fisica, l’altra mobile e capace di abbassarsi per lavorare tra le linee. Mister Zaffaroni ha 52 anni, esperienza decennale tra Dilettanti e serie C, espressione di un calcio che cambia e si evolve. 

Tre gare visionate. Contro Alessandria, Catanzaro e Piacenza. Una squadra capace, dinanzi a corazzate delle categoria, di giocare alla pari. Di palleggiare, di trovare sbocchi, di mettere gli avversari in difficoltà. Zaffaroni è di sicuro un allenatore che si è costruito dal basso prima di arrivare in cadetteria. Il Chievo aveva puntato su di lui. Poi sappiamo come è finita ed il suo approdo a Cosenza. 

Interscambi di catena e braccetti a supporto delle azioni

I risultati ci diranno cosa farà la sua squadra, come si esprimerà e quanto coraggio avrà. Da parte nostra un sincero in bocca al lupo.

Gestione del possesso su rombi e disposizione squadre su costruzione