domenica,Dicembre 10 2023

Maltempo Calabria, forti piogge e venti di burrasca: anche oggi scuole chiuse

Condizioni meteo critiche soprattutto sulla fascia ionica. Tanti i primi cittadini che hanno deciso di tenere chiusi gli istituti scolastici.

Maltempo Calabria, forti piogge e venti di burrasca: anche oggi scuole chiuse

Continua l’ondata di maltempo che da un paio di giorni sta interessando in particolare Sicilia e Calabria. Dopo che per tutta la notte pioggia e vento non si sono fermati, si prevede un’altra giornata di allerta. Si attendono “precipitazioni diffuse ed intense, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con fenomeni particolarmente insistenti sui settori ionici”. Si tratta di fenomeni che saranno “accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento“. Inoltre, nel bollettino meteo sono previsti anche “venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte con tendenza ad ulteriori temporanei rinforzi sui settori ionici”.

L’allerta comprende il rischio “mareggiate lungo le coste esposte“. L’allerta rossa è in vigore su tutto il Reggino, il Catanzarese ionico, i comuni montani del Vibonese e parte del basso Crotonese. Nel resto della regione è allerta arancione o gialla.

Nella giornata di ieri si è registrato qualche disagio alla circolazione stradale, con torrenti straripati, caduta di massi e manti stradali allagati. Sulla fascia ionica sopressi alcuni treni, sostituiti con bus. In alcuni casi, stamattina, si è trattato di un provvedimento precauzionale al fine di perlustrare la linea e verificare che il maltempo non avesse provocato danni all’infrastruttura. 
Diversi i Comuni che hanno deciso di tenere chiuse le scuole anche per la giornata di oggi.

Maltempo Calabria, l’elenco delle scuole chiuse 

  • Le scuole chiuse nel Catanzarese

Catanzaro, Soverato, Marcellinara, San Vito, Montepaone, Girifalco, Cerva, Borgia, Sersale, Tiriolo, Gasperina, Chiaravalle Centrale, Taverna, Magisano, Albi, Zagarise, Andali, Fossato Serralta, Torre di Ruggiero, Pentone, Vallefiorita, Squillace, Amaroni, Stalettí, Cropani, Sellia Marina, Botricello, Caraffa, Gimigliano, Amato Miglierina, Settingiano.

  • Le scuole chiuse nel Reggino

Reggio Calabria, Locri, Caulonia, Siderno, Ardore, Bagnara, Brancaleone, San Lorenzo, Melito Porto Salvo, Taurianova, San Roberto, Gioia Tauro, Cinquefrondi, Motta San Giovanni, Montebello Ionico, Careri, Bagaladi, Melicucco, Molochio, Palmi, Polistena, Rosarno, Campo Calabro, Roccella Ionica, Villa San Giovanni, Africo, Agnana Calabra, Antonimina, Benestare, Bianco, Bivongi, Bovalino, Bruzzano Zeffirio, Camini, Canolo, Caraffa del Bianco, Casignana, Ciminà, Ferruzzano, Gerace, Gioiosa Ionica, Grotteria, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Martone, Monasterace, Pazzano, Palizzi, Placanica, Platì, Portigliola, Riace, Samo, San Giovanni di Gerace, San Luca, Sant’Agata del Bianco, Sant’Ilario dello Ionio, Staiti, Stignano, Stilo, Bova Marina, Oppido Mamertina, Varapodio.

  • Le scuole chiuse nel Vibonese

Vibo Valentia, Fabrizia, Joppolo, Nardodipace, San Calogero, San Nicola da Crissa, Soriano, Filandari, San Costantino.

  • Le scuole chiuse nel Crotonese

Isola Capo Rizzuto, Cutro, Scandale.

Articoli correlati