domenica,Luglio 13 2025

Covid Cosenza, più di 3.500 i positivi negli ultimi 30 giorni. Sale e preoccupa la curva dei ricoveri

Il virus è tornato a correre: la maggior parte dei casi nella fascia di popolazione tra i 19 e i 50 anni. Spaventano i contagi e i ricoveri che spingono a misure di emergenza

Covid Cosenza, più di 3.500 i positivi negli ultimi 30 giorni. Sale e preoccupa la curva dei ricoveri

È una cartina piena di pallini rossi quella della provincia di Cosenza, alcuni più grandi, altri più piccoli. Il virus è tornato a correre e a spaventare. Spaventano i contagi che raggiungono di nuovo, quotidianamente, numeri importanti, e spaventano i ricoveri che fanno pressione sugli ospedali e spingono a misure di emergenza, come la riconversione di interi reparti per racimolare nuove postazioni Covid, come successo ieri a Cetraro. Con la Rianimazione satura e il resto del sistema in sofferenza, l’Asp di Cosenza avvia il monitoraggio per verificare la situazione negli ospedali spoke del territorio.

Solo negli ultimi 30 giorni, sono 3.534 le persone risultate positive nei vari centri della provincia. I numeri maggiori si registrano nel capoluogo (202), a Rende (143), a Castrovillari (137), Cassano allo Ionio (128), Amantea (100). Ma sono diversi i paesi più piccoli che, seppur con numeri minori, registrano un’incidenza alta di casi mettendo in allarme sindaci e popolazione.

Dei casi degli ultimi 30 giorni, secondo quanto riporta l’Asp, la maggior parte (979) riguardano la fascia di popolazione compresa tra i 19 e i 50 anni, seguita da quelle 0-18 (580), 51-70 (575), over 70 (244). Dei decessi invece – 18 in tutto – 10 sono concentrati nella fascia over 70, 8 in quella 51-70.

Tutto questo mentre la curva dei ricoveri, che dopo il picco di aprile scorso era tornata a livelli più tranquillizzanti, torna a salire.

Qui sotto i grafici dell’Asp che mostrano il quadro della situazione.