L’universo femminile raccontato nel libro della “psicologa delle mamme” Cecilia Gioia
L'autrice narra le vite di Yasmin, Isabel, Madelaine, Maria che rappresentano un po' tutte le donne che ogni giorno affrontano la vita con forza e coraggio, nonostante tutto
“La psicologa delle mamme”, così la chiamano affettuosamente, è Cecilia Gioia che ha dato alle stampe il romanzo “Dialogo tra le parti” (edizione La Rondine). Una storia tutta al femminile in cui le storie delle protagoniste si incastrano in un percorso interiore di crescita e coraggio. Ogni donna porta in sé una storia lunga millenni. Ogni donna porta in sé la forza della creazione, della lotta e della rinascita. Ogni donna porta in sé la memoria di altre donne. Ogni donna è racconto, è arte. Yasmin, Isabel, Madelaine e Maria sono quattro donne e sono tutte le donne, unite in un dialogo interiore, in connessione tra loro, tutte confluiscono in una e ognuna nell’altra.
Raccontarsi senza negazione diventa la cura, comprendersi è raggiungere la consapevolezza dell’amore di sé, scegliendo di non scegliere costrizioni, limiti o violenze. Cecilia Gioia narra le loro vite, se ne fa scrigno e custode, le porta alla luce per dar voce a tutte le Yasmin, le Isabel, le Madelaine, le Maria che ogni giorno affrontano la vita con forza e coraggio, nonostante tutto. La parola è la parola chiave per riconoscersi unite in un comune sentire.
L’autrice le ascolta, ne raccoglie i dubbi, i conflitti, le relazioni. Si perdono per ritrovarsi, si definiscono per determinarsi e, alla fine, ritornano. L’autrice conosce bene l’universo delle donne, un labirinto complesso e affascinante fatto di una continua ricerca di sé. Gioia è una Psicologa esperta in perinatalità, psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, responsabile dell’Ambulatorio Benessere Psicofisico della Donna, iGreco Ospedali Riuniti Cosenza nonché presidente dell’Associazione di Volontariato MammacheMamme e socia Fondatrice Movimento Italiano Psicologia Perinatale.