martedì,Aprile 22 2025

Diamante Capitale della Cultura 2024: grande partecipazione alla call social. E il Ministero modifica i termini per la selezione

Tanti i contenuti inviati da diverse parti d'Italia a sostegno della candidatura della cittadina tirrenica. Intanto in queste ore sono cambiate le scadenze per l'esame dei progetti

Diamante Capitale della Cultura 2024: grande partecipazione alla call social. E il Ministero modifica i termini per la selezione

«Non possiamo non esprimere la nostra soddisfazione e la nostra gratitudine per la grande partecipazione alla call social di queste ore». Così l’organizzazione di Diamante 2024, che continua: «Abbiamo ricevuto tanti contenuti da diverse parti d’Italia segno del grande affetto verso Diamante e, allo stesso tempo, testimonianza che ci sono tante persone che credono nella realizzazione di questo sogno. Saremo felici di continuare a ricevere altro materiale e, presto, pubblicheremo un’apposita sezione sul sito diamante2024.it che raccoglierà tutti i contributi».

La cittadina tirrenica è stata ufficialmente candidata come Capitale italiana della Cultura 2024 lo scorso 15 dicembre nel corso di un convegno tenutosi a palazzo Wedekind, a Roma. Pochi giorni fa era stata lanciata su Twitter la call: «Diamante sei tu, diventa volontario social. Sostieni la candidatura della nostra città a Capitale della cultura con un contributo (post, video, foto). Usa l’hashtag #Diamante2024. Coltiviamo insieme questo sogno». 

Nuove scadenze per la selezione

Intanto, il segretario generale del ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, ha decretato in queste ore la modifica dei termini previsti per la procedura di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024. In particolare, il termine per l’esame delle candidature pervenute e la selezione di dieci progetti finalisti da parte della giuria è aggiornato al primo febbraio 2022. Di conseguenza, i Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni responsabili dei progetti finalisti verranno convocati dalla giuria per le audizioni entro il 15 marzo 2022. La giuria raccomanderà al ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di “Capitale italiana della Cultura” per il 2024 entro il 29 marzo 2022.