giovedì,Giugno 19 2025

Cosenza-Perugia 1-2, pagelle: si salvano in pochi, Liotti errore inspiegabile

Prova buona per Matosevic, Situm ed i subentrati dalla panchina Millico e Caso. La difesa questa volta delude e l'attacco non punge.

Cosenza-Perugia 1-2, pagelle: si salvano in pochi, Liotti errore inspiegabile

MATOSEVIC: VOTO 6,5
Una sola grande parata su De Luca che tiene vive le speranze del Cosenza. Blocca tanti palloni alti in uscita che potrebbero essere insidiosi vista la pioggia.
CAMPORESE: VOTO 5,5
Parte benino ma non legge e non neutralizza l’inserimento elementare di Matos. Errore grossolano che costa un gol. Bravo a trovare la rete della speranza.
RIGIONE: VOTO 5,5
Si francobolla a De Luca che non è un cliente facile. Il 9 del Perugia lo porta a spasso e lo fa soffrire soprattutto sulle palle alte.
HRISTOV: VOTO 5
Concorso di colpa con Camporese sul gol di Matos. Spostato a sinistra, ha difficoltà in impostazione. Poco reattivo nel comprendere prima l’errore di Liotti sul secondo gol.
SITUM: VOTO 6,5
E’ l’unico del Cosenza che prova a saltare l’uomo nel primo tempo. Preciso anche nelle chiusure difensive sia a destra che a sinistra.
KONGOLO: VOTO 6
Più confusionario del solito. Regala un assist al bacio a Laura a fine primo tempo. La sua gara però dura solo 45 minuti.
CARRARO: VOTO 5
Gioca per la prima volta in quello che dovrebbe essere il suo ruolo. Viene puntualmente schermato e non alza mai i ritmi.
NDOJ: VOTO 5,5
Parte malissimo ed è quasi sempre in ritardo. Arrugginito dalla tanta inattività. Inaspettatamente migliora la prestazione nella ripresa.
LIOTTI: VOTO 4
Già stava giocando male, poi regala con un errore difficile anche da definire il secondo gol al Perugia che taglia le gambe ad una squadra già di per sé sfiduciata.
LARRIVEY: VOTO 5
Per caratteristiche è un attaccante da area di rigore. A lui capita una sola palla buona ma sbaglia clamorosamente lo stop tutto solo davanti al portiere avversario. Puntualmente anticipato. Benino solo con qualche sponda aerea ma appare anch’egli fuori condizione.
LAURA: VOTO 5,5
Come sempre crea scompiglio e con i suoi continui scatti mette in grossa difficoltà la difesa ospite. Peccato che poi davanti a Chichizola, non abbia il killer instinct necessario a far gol…ancora una volta.
OCCHIUZZI: VOTO 4,5

Presenta una squadra molle che anziché attaccare il Perugia, attende nella propria metà campo le folate degli umbri. Da capire l’esclusione di Vaisanen. Prende gol per degli errori dei singoli e prova a rimetterla in sesto con la panchina ed il cambio modulo. La reazione nel finale è convulsa. Anche quella senza organizzazione e senza idee, così come il resto della partita.. Così non va.

SUBENTRATI
FLORENZI: VOTO 6,5
Altra buona prova del centrocampista sardo che parte in sordina ma poi con i suoi dribbling crea spesso superiorità numerica.
CASO: VOTO 5,5
A sorpresa rimane fuori all’inizio. Entra sul 2-0 per gli ospiti ma fa più confusione che altro.
MILLICO: VOTO 6,5
Punta l’uomo e gioca con personalità. Anche l’assist da corner per il gol di Camporese.
PANDOLFI: VOTO 5
Non tiene una palla e gioca male quelle poche che gli capitano a tiro. Fa rimpiangere Larrivey e Laura.
GERBO: VOTO 6
Ritorna in campo dopo essere stato per un po’ fuori dai radar e fa il suo nel ruolo di terzino destro.

Articoli correlati