mercoledì,Luglio 9 2025

Via Roma, Ciglio porta i bimbi in strada per la campagna “Streets for Kids” – VIDEO

Gli alunni si sono simbolicamente ripresi il "loro" spazio, schiamazzando allegramente con girotondi gioiosi. Lo scopo della campagna è creare una mobilità scolastica facilmente accessibile

Via Roma, Ciglio porta i bimbi in strada per la campagna “Streets for Kids” – VIDEO

Il dirigente della scuola Plastina Pizzuti di Via Roma a Cosenza, Massimo Ciglio, non poteva farsi sfuggire l’occasione offerta dalla campagna Streets for Kids, celebrata dai bambini  in tutta Europa, per chiedere alle istituzioni più strade libere dal traffico, soprattutto in prossimità degli istituti di istruzione

Nelle grandi città del continente sono già una realtà. Secondo un recente rapporto pubblicato da Vanity Fair a Londra sono già presenti circa 500 isole pedonali per studenti, 170 a Parigi, 120 a Barcellona. A Cosenza l’unica esistente, proprio in prossimità della Plastina-Pizzuti, è stata smantellata non senza polemiche dall’amministrazione comunale. Questa mattina, aderendo all’iniziativa di respiro internazionale, con circa un centinaio di appuntamenti di cui una dozzina in Italia, i bambini si sono simbolicamente ripresi quello spazio, schiamazzando allegramente con girotondi gioiosi, nonostante le condizioni climatiche non proprio primaverili. 

Lo scopo della campagna, coordinata da Clean Cities sotto la supervisione di Legambiente, è creare una mobilità scolastica facilmente accessibile e a misura di bambino; aumentare la consapevolezza dei rischi associati all’inquinamento dell’aria e al rumore e alla sicurezza stradale; influenzare le scelte di spostamento casa-scuola; incoraggiare l’uso di soluzioni non inquinanti come gli spostamenti a piedi, la bicicletta, il trasporto pubblico e la mobilità condivisa. La prospettiva è incoraggiare le città a passare al trasporto a zero emissioni entro il 2030.