domenica,Giugno 15 2025

Il sacerdote rock Massimo Granieri presenta il suo nuovo libro a Marano Principato – VIDEO

L'evento rientra nel cartellone della rassegna "Estate in terrazza". A margine, l'autore si è lasciato andare anche a un commento sulla messa officiata in acqua a Crotone: ecco cosa ha detto a Cosenza Channel

Il sacerdote rock Massimo Granieri presenta il suo nuovo libro a Marano Principato – VIDEO

Non ha la tv, non la segue da anni. La reputa spazzatura. Preferisce una genuina osservazione del mondo, con i propri occhi, senza filtri. E soprattutto l’ascolto. Quello della musica. Padre Massimo Granieri ha sentito forte la vocazione a 18 anni, smosso dall’album Radio Ethiopia di Patti Smith e dalle citazioni bibliche riportate nella copertina. Critico musicale dell’Osservatore Romano, il sacerdote, già autore con Luca Miele de “Il vangelo secondo il rock”, ha dato alle stampe sempre per le edizioni Claudiana, “Il Rock’n’roll con tanta anima”, presentato a Marano Principato nell’ambito del calendario di Estate in terrazza, con gli interventi di Teresa Faillace, Massimiliano Muoio e Leonardo Colella.

«Fede e musica vanno d’accordo – dice padre Granieri – Ma la musica non è un modo per avvicinare i giovani alla fede. Semmai il contrario: aiuta noi a capire il loro mondo ed a comprendere le loro sensibilità. Le canzoni possono offrirci chiavi di lettura molto importanti delle emozioni dei nostri ragazzi». Il sacerdote parteciperà al Meeting di Rimini, ma non è convinto che il periodo pandemico abbiamo risvegliato le coscienze ed avvicinato la comunità ai valori cristiani: «Lo speravo. In realtà purtroppo registro una certa insensibilità, un appiattimento. Forse è anche colpa nostra: proponiamo sempre la stessa pastorale senza riuscire a scuotere il sentimento religioso delle persone».

Sette gli appuntamenti della rassegna che proseguirà fino al 29 agosto. Restituendo alla fruizione la terrazza del centro di aggregazione Cesare Baccelli, dove sono tra l’altro in esposizione permanente le opere artistiche donate al Comune durante le oltre trenta edizioni del Premio Pandosia, l’amministrazione ha voluto rigenerare uno spazio per lungo tempo inutilizzato a causa della pandemia. «Veniamo da un periodo particolare per cui – ha sottolineato Lia Molinaro, assessore allo sport e alla cultura – dopo essere stati costretti a rimanere chiusi tra le mura domestiche, ci piace presentare questi libri all’aperto non come un mero oggetto ma come un compagno di viaggio, dando una occasione di visibilità agli autori, in prevalenza calabresi».

Padre Granieri sta per dare alle stampe un terzo libro su Franco Battiato. E sulla vicenda della Santa messa officiata in mare, davanti la costa di Crotone, ha rilasciato questo commento al nostro network.