Covid Italia, 17.364 contagi e 44 morti: bollettino del 16 settembre
Il tasso di positività fa registrare un lieve rialzo. Tutti i dati, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Sono 17.364 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia oggi, 16 settembre 2022. Ieri i casi accertati erano stati leggermente più alti, ovvero 17.978. In calo le vittime che oggi sono 44, mentre ieri erano state 60. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 138.248 tamponi (146.983 i precedenti), con un tasso di positività pari al 12,6% (ieri 12,2%). Diminuisce il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva che sono 142 in totale, ovvero uno in meno di ieri. Così come calano i ricoverati con sintomi, 3.600 in totale e 32 in meno di ieri. Il report settimanale dell’Istituto superiore di Sanità registra un Rt stabile a 0,92, cala l’incidenza a 186 da 197.
I DATI DALLE REGIONI
LAZIO – Sono 1.487 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 16 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 4 morti. A Roma, segnalati 687 casi. “Oggi nel Lazio, su 2.672 tamponi molecolari e 9.398 tamponi antigenici per un totale di 12.070 tamponi, si registrano 1.487 nuovi casi positivi (-124); sono 4 i decessi (+1), 379 i ricoverati (+1), 24 le terapie intensive (-2) e +1.300 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,3%. I casi a Roma città sono a quota 687”, dice l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.
LOMBARDIA – In Lombardia sono 3.110 i nuovi casi di Covid registrati oggi, venerdì 16 settembre, attraverso i 22.142 tamponi effettuati. Il tasso di positività risulta al 14%, in aumento rispetto al 12,6% di ieri. Tra i dati di oggi, appaiono stabili a 9 i ricoveri nelle terapie intensive, mentre continuano a diminuire i ricoverati negli altri reparti, sono 488, in calo di 19 unità. Nove i decessi, che portano il totale da inizio pandemia a 42.406. Tra i nuovi casi sul territorio provinciale: 832 sono stati registrati a Milano, 310 dei quali a Milano città; 362 i casi rilevati a Bergamo, 443 a Brescia e 203 a Como. Cremona conta 136 nuovi casi, Lecco 105, Lodi 86, Mantova 134, Monza e Brianza 259, Pavia 149, Sondrio 78 e Varese 239.
TRENTINO ALTO ADIGE – Nessun decesso per Covid in Trentino, dove nuovi casi positivi sono 292. Di questi – risulta dal bollettino dell’Apss – 4 sono stati rilevati al molecolare (su 43 test effettuati) e 288 all’antigenico (su 1.481 test effettuati). I molecolari hanno inoltre confermato alcune positività riscontrate nei giorni scorsi con i test rapidi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 47, di cui due in rianimazione. Ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 8 dimissioni. I vaccini somministrati sono 1.252.319 dosi (di cui 428.899 seconde dosi, 340.737 terze dosi e 31.711 quarte dosi).
FRIULI VENEZIA GIULIA – Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.544 tamponi molecolari sono stati rilevati 115 nuovi contagi. Sono inoltre 1.856 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 408 casi. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 2 mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 116. Lo rende noto la Direzione centrale salute della Regione Fvg nel bollettino quotidiano. Oggi non si registrano decessi. Il numero complessivo delle persone decedute dall’inizio della pandemia è 5.407, con la seguente suddivisione territoriale: 1.354 a Trieste, 2.517 a Udine, 1.039 a Pordenone e 497 a Gorizia.
VENETO – Sono 2.314 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Veneto nelle ultime 24 ore (+87), che portano il totale dei contagi da inizio pandemia a 2.230.063. La Regione segnala anche 6 decessi, con il totale delle vittime che sale così a quota 15.436. Gli attuali positivi sono 34.814 in tutte le province: +260 in 24 ore. A trainare la classifica dei contagi è sempre la provincia di Vicenza, che anche oggi è sotto quota 6mila per poche centinaia di persone: è 5.845 il dato esatto. Appaiono in equilibrio, rispetto ai dati di ieri, anche i dati clinici. Sono 477 ricoveri nei reparti di area medica (-4), mentre restano invariati a 21 i pazienti in terapia intensiva.
EMILIA ROMAGNA – In Emilia-Romagna sono 1.230 i nuovi casi di coronavirus rilevati su poco più di 8.500 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; età media dei contagiati, 50 anni. I ricoveri nelle terapie intensive sono stabili, con un paziente in più rispetto a ieri per un totale di 21 persone. Nei reparti Covid i positivi sono 626, otto in meno da ieri. Altri sette i decessi in regione. I casi di infezione attiva sono 15.770, quasi il 96% in isolamento a casa perché non necessita di cure ospedaliere
TOSCANA – Sono 806 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 16 settembre. Si registrano inoltre altri 2 morti. 169 i casi confermati con tampone molecolare e 637 da test rapido antigenico registrati nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 1.389.132 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.298.571 (93,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 645 tamponi molecolari e 5.643 tamponi antigenici rapidi, di questi il 12,8% è risultato positivo. Sono invece 1.273 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 63,3% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 79.847, +0,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 178 (6 in meno rispetto a ieri), di cui 6 in terapia intensiva (2 in più). Oggi si registrano 2 nuovi decessi: un uomo e una donna con un’età media di 92,5 anni.
MARCHE – Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 472 casi di Covid-19, con 1.732 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positività al 27,3% (ieri era al 26,3% con 536 casi; l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti, dopo 21 giorni di frenata e uno di stabilità, è tornata a salire, passando da 212,37 a 213,50. Lo si apprende dal bollettino quotidiano del Servizio sanitario regionale.
ABRUZZO – Sono 562 i nuovi casi di Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Abruzzo. Sono emersi dall’analisi di 1.004 tamponi molecolari e 3.201 test antigenici; il tasso di positività è pari al 13,36%. Non si registrano decessi recenti: il bilancio delle vittime è fermo a 3.563. In lievissimo calo i ricoveri. Gli attualmente positivi sono 27.711 (-24): 110 pazienti (-1) sono ricoverati in ospedale in area medica e 3 (invariato) sono in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. I guariti sono 517.589 (+586). Il totale dei casi sale a 548.953: 111.272 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+175), 156.645 in provincia di Chieti (+130), 128.016 in provincia di Pescara (+142), 132.055 in provincia di Teramo (+111) e 12.188 fuori regione (+8), mentre per 8.777 (-4) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
SARDEGNA – Sono 347 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 16 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 4 morti. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3656 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7 (come ieri ), i pazienti ricoverati in area medica sono 75 (+4), mentre sono 4663 i casi di isolamento domiciliare (-305). Si registrano 4 decessi: un uomo di 87 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna, e tre uomini di 79, 85 e 88 anni, residenti nella provincia di Oristano. Lo rende noto la Regione Sardegna.
PUGLIA – Oggi in Puglia sono 730 nuovi casi di positività al Covid su 8.458 test eseguiti nelle ultime 24 ore per una incidenza dell’ 8,6%. E’ stato registrato un decesso. I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari 270, nella Bat 41, in provincia di Brindisi 83, nel Foggiano 84, nel Leccese 147, in provincia di Taranto 90. Sono residenti fuori regione altre 15 persone risultate positive in Puglia. Delle 10.492 persone attualmente positive 126 sono ricoverate in area non critica (come ieri) e 8 in terapia intensiva (come ieri).
CAMPANIA – In leggero aumento in Campania il numero dei positivi. Si passa dal 12,31% di ieri al 13,48 di oggi. I test effettuati sono 11.216, i positivi 1.512. Nessun decesso nelle ultime 48 ore, due in precedenza ma registrati ieri. In calo i ricoverati: in terapia intensiva sono 15 le persone ricoverate, a fronte delle 17 di ieri, 244 nei reparti di degenza ordinaria, uno meno di ieri
BASILICATA – Sono 150 i nuovi contagi da covid in Basilicata secondo il bollettino di oggi, 16 settembre. Si registra inoltre un altro morto. 811 il totale dei tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La persona deceduta risiedeva in Campania. Nello stesso report sono state registrate 219 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 24 (+1) di cui 0 (-1) in terapia intensiva: 11 nell’ospedale di Potenza; 13 in quello di Matera. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 6.054.
CALABRIA – Due vittime e 494 nuovi contagi in Calabria nelle ultime 24 ore. Il totale dei decessi da inizio pandemia sale così a 2.986. Il tasso di positività resta stabile al 14,82% (ieri 14,94). In calo – nel saldo tra ingressi ed uscite – i ricoverati in area medica (-3, 132) mentre crescono di 1 quelli in terapia intensiva (6). I casi attivi sono 39.910 (-1.811), gli isolati a domicilio 39.772 (-1.809), i nuovi guariti 2.303. I dati sono comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Ad oggi il totale dei tamponi eseguiti è di 3.736.295 con 549.225 positivi.