Covid Italia, 12.082 contagi e 32 morti: bollettino del 18 settembre
Aumentano ancora i pazienti ricoverati in terapia intensiva. Tutti i dati, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Si conferma in discesa la curva dei contagi da Coronavirus in Italia, ma solo perchè sono stati processati meno tamponi rispetto a ieri. Sono infatti 12.082 i nuovi casi covid registrati in Italia oggi, 18 settembre 2022, contro i precedenti 17.154. In calo anche i decessi che oggi sono 32, contro i 38 di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati “solo” 97.091 tamponi (ieri 140.511), con un tasso di positività pari al 12,4% (12,2% nella giornata precedente). Sale il numero dei pazienti in terapia intensiva, 157 in totale e 7 in più di ieri, mentre calano i ricoveri nei reparti ordinari che in totale sono 3.420, 54 in meno di ieri.
I DATI DALLE REGIONI
LAZIO – Sono 1.492 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 18 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrato un morto. A Roma segnalati 639 casi. “Oggi nel Lazio su un totale di 10.802 tamponi, si registrano 1.492 nuovi casi positivi (-36), 1 decesso (-1), 368 ricoverati (-10), 25 terapie intensive ( invariato ) e 1.034 i guariti in più rispetto a ieri mentre il rapporto tra positivi e tamponi è al 13,8%. I casi a Roma città sono a quota 639”, dice l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
LOMBARDIA – Sono 284 i nuovi positivi al Covid, nelle ultime 24 ore in Lombardia, a fronte di 7.399 tamponi effettuati con un tasso di positività in discesa al 3,8% (13,4% ieri). Sono stabili i ricoverati nelle terapie intensive (12), mentre continuano a diminuire i pazienti negli altri reparti (464, -18). I morti sono 8 per un totale complessivo dall’inizio della pandemia di 42.426. E’ quanto si legge sul sito del ministero della Salute. I nuovi casi nelle province sono a Milano 64, Brescia, 30, Bergamo 33, Como 19, Pavia 6, Mantova 7, Cremona 14, Lodi 10, Sondrio 25, Lecco 7, Monza 31 e Varese 30.
TRENTINO ALTO ADIGE – In Alto Adige sei persone sono morte nelle ultime 48 orea seguito del coronavirus. Dopo le tre vittime registrate venerdi’, ieri altrettante sono decedute per un totale che sale a 1.539 persone morte da inizio pandemia. I nuovi casi di Covid-19 emersi nella giornata di ieri sono stati 163 su 1.113 tamponi processati. I pazienti ricoverati negli ospedali sono 26 nei normali reparti e tre in terapia intensiva. Da inizio pandemia le persone con tampone molecolare positivo sono state 259.080. I guariti totali sono 255.430.
VENETO – Sono 1.753 i nuovi casi di Covid-19 in Veneto, 497 in meno di quelli registrati ieri e che porta il totale dei contagi in regione a 2.234.066. Il dato, come sempre nel fine settimana, è viziato da una minore registrazione dei dati ui casi processati. Vi sono 3 vittime, con il totale dei decessi a 15.442. Calano, invece, (-312) i casi attualmente positivi, che sono 34.832. Negli ospedali, calano di poco (-7) i ricoveri in area non critica, che sono ora 477, e salgono (+1) quelli in terapia intensiva arrivati a 18.
EMILIA ROMAGNA – Sono 1.073 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 18 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 2 morti. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 7.102 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.280 molecolari e 3.822 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,1%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 23 (+2 rispetto a ieri, +9,5%), l’età media è di 64,7 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 613 (+1 rispetto a ieri, +0,2%), età media 74,2 anni. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 50,3 anni.
TOSCANA – Sono 606 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 18 settembre. Si registra inoltre un altro decesso. Nella regione sono 1.390.557 i casi di positività al Coronavirus, 115 i nuovi casi confermati con tampone molecolare e 491 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.299.953 (93,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 809 tamponi molecolari e 4.580 tamponi antigenici rapidi, di questi l’11,2%% è risultato positivo. Sono invece 1.155 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 52,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 79.887, -0,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 169 (9 in meno rispetto a ieri), di cui 9 in terapia intensiva (1 in più). Oggi si registra un nuovo decesso: una donna di 82 anni. Questi i dati, accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale. relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
MARCHE – Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 408 casi di Covid-19, con 1.753 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positivita’ al 23,3% (ieri era al 32,7% con 517 casi); l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti, dopo due giorni di crescita, e’ lievemente scesa, passando da 219,55 a 219,15. Sono complessivamente 50 (-5) i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche e 9 (come ieri) nei pronto soccorso. Nelle terapie intensive ci sono 3 pazienti (come ieri) e il tasso di occupazione dei posti letto e’ all’1,3%; c’e’ un solo paziente (come ieri) nelle aree di semi intensiva e sono 46 (-5) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 4,8%. Nelle ultime 24 ore e’ stata registrata una vittima correlata al Covid-19 e il bilancio dall’inizio della crisi pandemica e’ di 4.104 morti.
SARDEGNA – Sono 200 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 18 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1769 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 67 (-5), 4749 sono i casi di isolamento domiciliare (+30). Non si registrano decessi.
PUGLIA – Sono 585 i nuovi casi di coronavirus in Puglia su 6.657 test giornalieri eseguiti, con una incidenza dell’8,7%. Non ci sono vittime mentre delle 10.328 persone attualmente positive, 118 sono ricoverate in area non critica (ieri 116) e 10 in terapia intensiva, senza variazioni rispetto a ieri. Questa la distribuzione per provincia dei nuovi casi: nuovi casi per provincia: Bari, 200; Bat, 23; Brindisi, 52; Foggia, 54; Lecce, 156; Taranto, 84. I residenti fuori regione: sono 10 mentre 6 sono di provincia non definita.
BASILICATA – Sono 105 i positivi emersi in Basilicata nella giornatadi ieri, dopo l’esame di 633 tamponi (molecolari e antigenici): lo ha reso noto la task force regionale sulla pandemia, aggiungendo che sono state registrate 121 guarigioni e nessun decesso. Negli ospedali lucani sono ricoverate 21 persone, delle quali nessuna in terapia intensiva.
CALABRIA – Sono 425 (ieri erano 473), nuovi i contagi riscontrati in Calabria nelle ultime 24 ore a fronte di 2.787 tamponi eseguiti e il tasso che sale di un punto dal 14,21 al 15,25%. Due i decessi che portano il totale delle vittime dall’esordio della pandemia a 2.990. In calo sensibile risultano i ricoveri nei reparti di cura, -18 (111); trend in discesa anche nelle terapie intensive, -1 (6). I guariti sono 507.657 (+321) mentre gli attualmente positivi 39.476 (+102) e gli isolati a domicilio 39.359 (+121). In Calabria, ad oggi – secondo quanto rilevato dai dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Calabria – il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3.742.411. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 550.123.
SICILIA – Sono 733 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 7.908 tamponi processati. Ieri i positivi erano 809. Il tasso di positività è al 9,2%, in diminuzione rispetto all’9,5% di ieri. La Sicilia è al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 38.782 con un aumento di 733 casi. Non ci sono i guariti mentre e nessuna vittima. Il totale dei decessi resta al 12.179. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 224, 4 in più rispetto a ieri e in terapia intensiva sono 17, uno in più rispetto al giorno prima. A livello provinciale si registrano a Palermo 184 casi, Catania 218, Messina 97, Siracusa 64, Trapani 56, Ragusa 37, Caltanissetta 26, Agrigento 34, Enna 17.