Cosenza, la rigenerazione urbana riparte dai più piccoli
Maggiori dettagli saranno illustrati il 5 ottobre nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia nell'ambito del Concept Design Festival
Lunedì scorso in Commissione Verde, Quartieri, Servizi al Cittadino, due architetti, Pino Scaglione, professore di Progettazione Urbana presso il corso di Architettura del Dipartimento di Ingegneria DICAM di Trento, e Rosanna Algieri Co-fondatrice Officina Calabria Design, hanno illustrato esempi virtuosi di riqualificazione urbana, a partire dall’urbanismo tattico fino ad arrivare alla Scuola di Architettura per bambini SOUx, che nascerà anche a Cosenza. Il progetto coinvolgerà bambini e bambine di Cosenza e provincia. Dopo un periodo di studio e approfondimento, si realizzerà, in un angolo di quartiere della città, l’idea progettuale di rigenerazione urbana elaborata dai piccoli protagonisti durante l’anno scolastico. Per saperne di più, ci sarà la tappa del 5 ottobre, dalle ore 17,30, presso la Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia nell’ambito del Concept Design Festival. Dall’esperienza di Favara il vento della rigenerazione urbana, culturale, sociale, economica, attraverso le Arti, arriverà anche a Cosenza. Vedremo concretamente come fare impresa culturale insieme ai protagonisti di Favara. Il Festival, in queste settimane, ha ospitato esperienze locali mostrando esempi virtuosi che la nostra Amministrazione sarà capace di accogliere e supportare.