Covid Italia, 45.705 contagi e 66 morti: bollettino del 13 ottobre
Leggera flessione del tasso di positività. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco più di 238mila tamponi. Tornano a calare i ricoveri in area medica
Ancora in lieve crescita la curva epidemica in Italia, che sembra avvicinarsi ormai al picco di questa ondata autunnale. Sono 45.705 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, contro i 47.763 di ieri e soprattutto i 44.853 di giovedì scorso. I tamponi processati sono 238.253 (ieri 244.746) con un tasso di positività che dal 19,5% scende al 19,2%. I decessi di oggi sono 66 (contro 69 del giorno precedente), per un totale da inizio pandemia di 177.785 vittime. Le terapie intensive salgono di 8 unità ed ora sono in totale 236 con 37 ingressi del giorno; i ricoveri nei reparti ordinari invece tornano a calare dopo diversi giorni: sono 126 in meno, per un totale di 6.358 pazienti. Le persone guarite dal virus nelle ultime 24 ore sono 40.067 per un totale che sale a quota 22.273.393.
I DATI DALLE REGIONI
LAZIO – Sono 3.875 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 ottobre nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registra un morto. Nelle ultime 24 ore nella regione, “su 4.000 tamponi molecolari e 18.234 tamponi antigenici per un totale di 22.234 tamponi, si registrano 3.875 nuovi casi positivi (+205) e un decesso (-1); sono 518 i ricoverati (-16), 38 le terapie intensive (+2) e +1.632 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,4%. I casi a Roma città sono a quota 1.975”. Lo evidenzia l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Nel dettaglio i contagi e i decessi nelle ultime 24 ore nelle aziende regionali del Lazio. Asl Roma 1: sono 691 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 2: sono 769 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 3: sono 515 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 4: sono 176 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 5: sono 320 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 6: sono 293 i nuovi casi e 0 i decessi. Nelle province si registrano 1.111 nuovi casi. Asl di Frosinone: sono 392 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl di Latina: sono 345 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl di Rieti: sono 135 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl di Viterbo: sono 239 i nuovi casi e 1 decesso.
PIEMONTE – Sono 4.991 i nuovi casi Covid, oggi, in Piemonte (di cui 4.873 accertati con test antigenico). E’ quanto emerge dall’aggiornamento quotidiano pubblicato dalla Regione. Il tasso di positività dei tamponi è del 21,7% sul totale di 22.955 processati (di cui 22.331 test antigenici). I ricoverati in terapia ordinaria sono 703 (-20 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 19 (+1 rispetto a ieri). Sono 5 i decessi.
TRENTINO ALTO ADIGE – I laboratori dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige hanno accertato, nelle ultime 24 ore, 852 nuovi casi positivi al Covid-19: di questi 10 sono stati rilevati sulla base di 179 tamponi pcr e 842 sulla base di 3.083 test antigenici. Sale lievemente l’incidenza settimanale per 100.000 abitanti che ora è 991 (due in più di ieri), mentre aumentano gli attualmente positivi in isolamento, che sono 6.450 (271 in più). Diminuisce il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati in area medica che, secondo dati aggiornati ad ieri sono 127 (12 in meno rispetto al giorno precedente), mentre resta stabile quello dei pazienti assistiti in terapia intensiva (5) e nelle cliniche private (6). I guariti sono 581 per un totale di 265.662.
VENETO – I nuovi casi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore sono 5.939 per un totale che raggiunge quota 2.346.962. Il bollettino regionale segnala 9 vittime, il totale sale quindi a 15.557. Gli attuali positivi risultano in aumento, per un totale di 66.632 casi. Cala il dato ospedaliero, con 901 ricoveri in area medica (-18) mentre sono pressoché costanti a 43 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
EMILIA ROMAGNA – Sono 4.070 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 ottobre in Emilia Romagna, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 12 morti. Dall’inizio dell’epidemia nella regione si sono registrati 1.910.554 casi di positività. I casi delle ultime 24 ore sono stati individuati attraverso 16.566 tamponi, di cui 6.892 molecolari e 9.674 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,6%. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (-1 rispetto a ieri, pari al -3,2%), l’età media è di 67,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 938 (-16 rispetto a ieri, -1,7%), età media 75,9 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato rispetto a ieri), 2 a Reggio Emilia (-1); 4 a Modena (-1); 13 a Bologna (+1); 1 a Imola (-1); 4 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato);1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza (come ieri). La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 758 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 388.993) seguita da Modena (617 su 290.230); poi Reggio Emilia (485 su 216.533) e Ravenna (401 su 181.060); quindi Rimini (351 su 179.320), Parma (333 su 162.225), Ferrara (317 su 137.170), Piacenza (280 su 99.373), Cesena (221 su 107.702) e Forlì (210 su 89.191); infine il Circondario Imolese, con 97 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 58.757. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 44.573 (+1.300). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 43.605 (+1.317), il 97,8% del totale dei casi attivi.
TOSCANA – Sono 2.675 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 483 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 2.192 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.435.562. I nuovi casi sono lo 0,2% in piu’ rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.924 persone) e raggiungono quota 1.375.286 (95,8% dei casi totali).
MARCHE – E’ in lievissima discesa, dopo numerosi aumenti, l’incidenza di positivi al coronavirus ogni 100mila abitanti nelle Marche: nell’ultima giornata è passata da 579,92 di ieri a 578,72. In un giorno, fa sapere la Regione, sono stati rilevati 1.335 casi (8.703 in una settimana) in base a 3.867 tamponi eseguiti. I ricoveri raggiungono i 115 (+1); quattro i decessi registrati per un totale che sale a 4.129. Nel dettaglio resta un ricoverato in Terapia intensiva mentre salgono a quattro i degenti in Semintensiva (+1) e rimangono 110 pazienti in reparti non intensivi. Intanto però le persone in osservazione nei pronto soccorso, non considerate tra i ricoverati, scendono in 24ore da 29 a 19.
ABRUZZO – Sono 1.148 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 573.717. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi casi (una 51enne e un 70enne) e sale a 3.687. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 552.277 dimessi/guariti (+1.438 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 17.753 (-292 rispetto a ieri). Di questi, 164 pazienti (-4 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1.562 tamponi molecolari (2.498,980 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 5.154 test antigenici (4.415.408).
BASILICATA – In Basilicata sono 218 i nuovi casi di Sars Cov-2, su un totale di 955 tamponi eseguiti, e non si registrano decessi per Covid-19. Sono i dati del bollettino della task force regionale riferito alle ultime 24 ore. Nello stesso report sono state registrate 161 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 28 di cui 0 (-1) in terapia intensiva: 12 nell’ospedale di Potenza; 16 in quello di Matera. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 5.254. Dall’inizio della campagna vaccinale in Basilicata sono state somministrate 1.292.177 dosi, di cui 84,7 per cento di prime, 80 per cento di seconde, 65,1 per cento di terze e 3,6 per cento di quarte.
CALABRIA – Sono 981 i nuovi contagi da coronavirus oggi 13 ottobre in Calbria secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. Secondo i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aa.Ss.Pp. della Regione Calabria, i nuovi casi sono stati individuati su 4.513 tamponi effettuati. Sono +2.227 i guariti. I decessi da inizio pandemia sono 3.031. Il bollettino, inoltre, registra -1.248 attualmente positivi, -5 ricoveri (per un totale di 152) e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 4).