Covid Italia, 58.360 contagi e 113 morti: bollettino del 18 ottobre
Nelle ultime 24 ore sono stati processati quasi 330mila tamponi. Il tasso di positività torna a salire. Aumentano ancora i ricoveri
Sono 58.360 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, contro i 13.439 di ieri, secondo l’aggiornamento quotidiano del ministero della Salute. Aumentano ancora le vittime che oggi sono 113, contro le 93 di ieri. I tamponi molecolari e antigenici eseguiti sono stati 329.569, (84.220 quelli del giorno precedente) che portano il tasso di positività pari al 17,7% (ieri era al 16%). Restano stabili le terapie intensive dove sono 254 i pazienti ricoverati, nel bilancio tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 32. I ricoverati nei reparti ordinari sono 6.993, ossia 65 in più rispetto ai 6.928 di ieri. Gli attualmente positivi sono 543.207
I DATI DALLE REGIONI
LAZIO – Oggi nel Lazio su 4.338 tamponi molecolari e 25.460 tamponi antigenici per un totale di 29.798 tamponi, si registrano 4.710 nuovi casi positivi (+3.073), sono 9 i decessi (+4), 604 i ricoverati (-1), 37 le terapie intensive (-2) e +4.062 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,8%. I casi a Roma città sono a quota 2.457
PIEMONTE – Sono 6.818 i nuovi casi di Covid, oggi, in Piemonte (di cui 6.687 accertati con test antigenico). E’ quanto emerge dall’aggiornamento quotidiano pubblicato dalla Regione. Il tasso di positività dei tamponi è del 21% sul totale di 32.406 processati (di cui 31.321 test antigenici). I ricoverati in terapia ordinaria sono 750 (-33 rispetto a ieri), mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 20 (invariati rispetto a ieri). Si registra un decesso.
TRENTINO ALTO ADIGE – Ancora quattro decessi per il Covid-19 in Alto Adige. Non succedeva dal 24 agosto scorso. Le nuove vittime della pandemia, che portano il totale a 1.564, sono tre uomini fra gli 80 e gli 89 anni ed una donna ultranovantenne. Elevato anche il numero dei nuovi casi positivi accertati dai laboratori dell’Azienda sanitaria provinciale nelle ultime 24 ore, che sono 1.159: di questi, 14 sono stati rilevati sulla base di 262 tamponi pcr e 1.145 sulla base di 4.187 test antigenici. Aumentano anche gli attualmente positivi ed in isolamento, che sono 6.541 (794 in più rispetto ad ieri), ma appare in controtendenza l’incidenza settimanale per 100.000 abitanti che scende a 920 (45 in meno).
VENETO – Sono 7.744 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Veneto, con il totale dei contagi a 2.370.185. Il bollettino regionale segnala 14 vittime, con il totale a 15.590. Prosegue la diminuzione degli attuali positivi, che sono 63.532 (-750), e cresce invece il dato clinico, con 1.046 ricoveri in area medica (+70) e 47 (+3) in terapia intensiva
EMILIA ROMAGNA – Sono 2.78i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 18 ottobre 2022, in Emilia Romagna, su un totale di 25.001 tamponi di cui 11.478 molecolari e 13.523 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 11,1%. Si registrano 12 decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi: 2 in provincia di Piacenza (due donne di 90 anni); 8 in provincia di Bologna (5 donne di 84, 85, 88, 90 e 93 anni, 3 uomini di 68, 84 e 88 anni); 1 in provincia di Ferrara (un uomo di 82 anni); 1 residente fuori regione (un uomo di 66 anni), il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Ferrara. Non si registrano decessi nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.144. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 37 (+2 rispetto a ieri, +5,7%), l’età media è di 67,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.025 (-2 rispetto a ieri, -0,2%), età media 76,5 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Reggio Emilia (+1 rispetto a ieri); 7 a Modena (-1); 11 a Bologna (-1); 1 a Imola (-1); 6 a Ferrara (+2); 4 a Ravenna (+1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (+1); 1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza e a Parma (come ieri).
TOSCANA – Sono 3.459 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 456 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 3.003 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.445.911. I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% (3.232 persone) e raggiungono quota 1.384.272 (95,7% dei casi totali).
ABRUZZO – Sono 1.332 i casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 578.099. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 3.689. I dati si apprendono dall’Assessorato regionale alla Sanità. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 556.565 dimessi/guariti (+1.316 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 17.845 (+15 rispetto a ieri). Di questi, 173 pazienti (-6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 5 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre i restanti sono in isolamento domiciliare. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 980 tamponi molecolari (2.503.493 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 7.134 test antigenici (4.437.363). Del totale dei casi positivi, 117.515 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+285 rispetto a ieri), 165.267 in provincia di Chieti (+381), 136.097 in provincia di Pescara (+342), 138.036 in provincia di Teramo (+300), 12.538 fuori regione (+7) e 8.646 (+16) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.
SARDEGNA – In Sardegna si registrano oggi, 18 ottobre 2022, 1200 ulteriori casi confermati di positività al covid (di cui 1.097 diagnosticati con tampone antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5.357 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 5 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 84 (+5). Sono 7.396 i casi di isolamento domiciliare (-530). Si registrano 2 decessi: una donna di 91 anni e un uomo di 93, residenti rispettivamente nella provincia del Sud Sardegna e in quella di Oristano.
CAMPANIA – In aumento i ricoveri ordinari in Campania per il Covid. Dai 285 registrati ieri si passa a 292. Lo riporta il bollettino quotidiano dell’unità di crisi della Regione Campania. In terapia intensiva i posti occupati oggi sono 16, rispetto ai 17 di ieri. E c’è anche una vittima che si aggiunge alle 4 dei giorni precedenti, ma registrate ieri. I positivi riscontrati nelle ultime 24 ore sono 3473, a fronte di 20.230 esami eseguiti.
CALABRIA – Sono 1.261 i nuovi contagi da coronavirus oggi 18 ottobre 2022 in Calabria, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Nessun nuovo decesso. Secondo i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aa.Ss.Pp. della Regione Calabria, i 1.261 nuovi contagi sono stati registrati su 6.466 tamponi effettuati. Sono +977 i guariti. In totale 3.036 decessi da inizio emergenza. Il bollettino, inoltre, registra +284 attualmente positivi, -7 ricoveri (per un totale di 146) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 9).