giovedì,Marzo 30 2023

Covid Italia, 31.775 nuovi casi e 92 morti: bollettino del 22 ottobre

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 195mila tamponi. Scende ancora il tasso di positività. In calo anche i ricoveri nei vari reparti

Covid Italia, 31.775 nuovi casi e 92 morti: bollettino del 22 ottobre

Sono 31.775 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Italia oggi, 22 ottobre 2022. Ieri i casi accertati erano stati 36.116. Lieve aumento dei morti: oggi se ne contano 92, ovvero uno in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 195.575 tamponi (ieri 213.088) che fanno rilevare un tasso di positività pari al 16,2%, ovvero in calo rispetto al precedente 16,9%. Vanno giù anche le ospedalizzazioni: sono 227 i pazienti in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri), e 7.047 i ricoveri nei reparti ordinari (29 in meno di ieri). Nelle ultime 24 ore sono guarite dal virus 36.137 persone.

I DATI DALLE REGIONI

LAZIO – Sono 2.903 i nuovi contagi da covid nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 22 ottobre. Si registrano inoltre altri 3 morti. A Roma i nuovi casi sono 1.547. “Oggi nel Lazio, su 3.523 tamponi molecolari e 16.465 tamponi antigenici per un totale di 19.988 tamponi, si registrano 2.903 nuovi casi positivi (-413); sono 3 i decessi (-4), 630 i ricoverati (+10), 37 le terapie intensive (+1) e +2.045 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,5%”, riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Nel dettaglio i numeri delle ultime 24 ore. Asl Roma 1: sono 508 i nuovi casi e 1 decesso; Asl Roma 2: sono 603 i nuovi casi e 2 i decessi; Asl Roma 3: sono 436 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 4: sono 131 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 5: sono 207 i nuovi casi e 0 i decessi; Asl Roma 6: sono 259 i nuovi casi e 0 i decessi.

LOMBARDIA – Sono 6.161 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 22 ottobre 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri si sono registrati 30 morti che porta il totale da inizio pandemia nella Regione a 42.928. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 35.098 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 17,5%. A livello provinciale, i nuovi contagi sono 1.800 a Milano, 753 a Brescia, 609 a Varese, 494 a Monza e Brianza, 547 a Bergamo, 452 a Como, 351 a Pavia, 305 a Mantova, 238 a Cremona, 220 a Lecco, 147 a Lodi e 129 a Sondrio.

TRENTINO ALTO ADIGE – Sono 477 i nuovi casi di contagio registrati dall’Azienda sanitaria di Bolzano nelle ultime 24 ore. Venti casi sono stati rilevati con i tamponi Pcr (a fronte di 266 tamponi), mentre 457 con gli antigenici (su 2.084 test). Non si registrano nuovi decessi. Le persone in quarantena sono 5.233.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 5.438 test e tamponisono state riscontrate 941 positività al Covid-19. Nel dettaglio: su 1.667 tamponi molecolari sono stati rilevati 199 nuovi contagi, mentre su 3.771  test rapidi antigenici realizzati sono emersi 742 casi. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 6 mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 186. Lo rende noto la Direzione centrale salute della Regione Fvg nel bollettino quotidiano. Oggi si registrano i decessi di 7 persone: 1 a Trieste, 2 a Udine, 2 a Gorizia e 2 a Pordenone. Il numero complessivo delle persone decedute dall’inizio della pandemia è 5.552, mentre quelle risultate positive al virus 519.257 persone. 

VENETO – Prosegue la discesa della curva dei contagi da Coronavirus in Veneto, con 4.486 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 2.90.224. Il bollettino segnala 12 vittime, con il totale a 15.632. Scendono gli indicatori clinici, con 61.515 attuali positivi, -506 rispetto alle 24 ore precedenti. Negli ospedali, lievi aumenti, vi sono, infatti, 1.068 pazienti in area medica (+31) e 43 (+1) in terapia intensiva.

EMILIA ROMAGNA – Sono ancora quasi tremila (2.944) i nuovi positivi al Coronavirus in Emilia-Romagna, su 13.522 tamponi nelle ultime 24 ore. Netto il calo dei ricoveri nelle terapie intensive (27, -8), lieve la crescita dei pazienti nei reparti Covid (1.085, +10), mentre i casi attivi scendono a 44.359 (-926), il 97,4% in isolamento a casa. I guariti sono 3.865 in più rispetto a ieri e si registrano cinque morti: un 88enne nel Reggiano, un 84enne nel Modenese, tre donne di 73, 89 e 97 anni nel Bolognese.

TOSCANA – Sono 2.044 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultimeventiquattro ore in Toscana: 406 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.638 con test rapido. L’età media dei 2.044 nuovi positivi è di 56 anni circa (6% ha meno di 20 anni, 13% tra 20 e 39 anni, 30% tra 40 e 59 anni, 35% tra 60 e 79 anni, 14% ha 80 anni o piu’). La lista dei decessi si aggiorna con 13 decessi: 7 uomini e 6 donne con un’età media di 85,1 anni. I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. 

MARCHE – Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 841 casidi Covid-19, con 1.618 tamponi processati nel percorso diagnostico e un tasso di positività al 52% (ieri era al 53,4% con 973 casi); l’incidenza cumulativa su 100 mila abitanti è scesa per il sesto giorno consecutivo, passando da 475,86 a 457,38. Sono complessivamente 160 (-2) i pazienti assistiti negli ospedali delle Marche e 24 (-3) nei pronto soccorso. Nelle terapie intensive ci sono 5 pazienti (+1) e il tasso di occupazione dei posti letto è al 2,2%; sono 4 (come ieri) i pazienti nelle aree di semi intensiva e 151 (-3) i ricoverati nei reparti non intensivi, con l’occupazione dei posti letto in area medica al 15,8%. Nelle ultime 24 ore sono state registrate 2 vittime correlate al Covid-19 e il bilancio dall’inizio della crisi pandemica è di 4.147 morti. 

ABRUZZO – Sono 789 i nuovi casi positivi al Covid registrati nelle ultime 24ore in Abruzzo. E’ quanto emerge dall’analisi di 895 tamponi molecolari e 4009 test antigenici. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 1 nuovo caso (risalente ai giorni scorsi). Si contano più 561465 guariti (+726), 16652 attualmente positivi (+62) di cui 172 ricoverati in area medica (-5) e 8 in terapia intensiva (invariato). I nuovi positivi sono residenti nelle province dell’Aquila (208), Chieti (229), Pescara (178), Teramo (163), fuori regione (8), in accertamento (3).

SARDEGNA – Sono 620 i nuovi casi di positività al Covid in Sardegna, di cui 534 diagnosticati con test antigenico. Tra molecolari e antigenici, sono stati processati in totale 2.996 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 4 (-1), mentre quelli in area medica sono 94 (-1). I casi di isolamento domiciliare sono 7.843 (+92).

PUGLIA – Oggi in Puglia si registrano altri 1.294 casi di positività al Covid su 8.990 test per una incidenza del 14,3%. Quattro sono i decessi. Sono complessivamente 14.805 le persone attualmente positive, 152 quelle ricoverate in area non critica, 7 in terapia intensiva. Questa la suddivisione dei casi per provincia: Bari 393, Bat 71, Brindisi 175, Foggia 111, Lecce 362, Taranto 164. I positivi residenti fuori regione sono 11.

CALABRIA – Sono 703 i nuovi contagi da Covid in Calabria dove si registra anche una vittima (3.050 il totale da inizio pandemia). Il tasso di positività è del 17,35%, lievemente superiore a ieri quando era il 16,67%. Negli ospedali, nel saldo tra ingressi e uscite, crescono di 5 i ricoverati in area medica (147) e diminuiscono di 3 quelli in terapia intensiva (6). I casi attivi sono 10.519 (-63), gli isolati a domicilio 10.366 (-65) e i nuovi guariti 765. I dati sono comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria. Ad oggi, i tamponi eseguiti sono stati 3.880.033 con 575.943 positivi.

SICILIA – Sono 1.282 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 11.618 tamponi processati. Ieri i positivi erano 1.408. Il tasso di positività è poco al di sotto del 11,1%, in diminuzione rispetto al 12,8% di ieri. La Sicilia è al nono posto per contagi. Gli attuali positivi sono 19.390 con una diminuzione di 2.584 casi. I nuovi guariti sono 3.862, quattro le vittime, che portano il totale a 12.231. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 290, 5 in meno rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva sono 18, due in più di ieri. A livello provinciale si registrano a Palermo 326 casi, Catania 246, Messina 193, Siracusa 129, Trapani 124, Ragusa 82, Caltanissetta 64, Agrigento 80, Enna 38.

Articoli correlati