Cetraro, il sindaco fa chiarezza sui lavori per il nuovo stadio
Cennamo rintuzza le polemiche sull'inerzia dei lavori e rilancia: «Ricordo a tutti che la Regione non versa più la sua quota annua di finanziamento»
«Cetraro è la cittadina più grande di tutto il Sud Italia (10.112 ultima rilevazione Istat) senza uno stadio, un campo sportivo, un terreno, quanto meno, sul quale praticare il calcio a 11. Sport nazionale dove per altro, non c’è nemmeno bisogno di ricordarlo, è fulgida la tradizione cittadina».
Da qualche ora, tra i post più popolari che riportano notizie sulla comunità cetrarese, c’è quello di un giovane che ha dato voce al malessere – a quanto pare molto condiviso – dovuto alla situazione di stallo in cui versano i lavori per la costruzione dell’impianto sportivo, considerato fondamentale per la città.
A stretto giro di post(a), Ermanno Cennamo – sindaco di Cetraro – dal suo canale social, ha cercato di dissipare la polemica montante, fornendo una chiave di lettura funzionale a comprendere lo stato dell’arte e le ragioni per cui non è stato possibile procedere speditamente.
«STADIO: Un caso di burocrazia amministrativa». Con questo titolo, il primo cittadino del comune tirrenico, ha caratterizzato il suo intervento online, proseguito secondo un canovaccio teso a dissipare ogni dubbio di sorta.
«All’indomani dall’insediamento dell’attuale esecutivo – ha scritto Cennamo su Facebook – ci siamo subito attivati per appaltare e dare inizio ai lavori dello stadio che sono iniziati l’11 novembre 2020. Nonostante ciò, senza voler muovere inadempienze e responsabilità , l’amministrazione attuale si è fatta carico di eseguire e completare i relativi lavori pagando il mutuo concesso con fondi di bilancio comunale, in quanto la Regione per i ritardi accumulati negli anni precedenti, ha revocato la quota parte di cofinanziamento pari a € 26.200,00 annui per 10 anni. Per quanto attiene al finanziamento dello stadio concesso dal Ministero dello Sport di euro 1.936.000,00, c’è da evidenziare che la caparbietà e la testardaggine dell’attuale esecutivo, ed in particolare dell’assessore allo sport e del Sindaco, ha fatto sì che questo finanziamento datato 2017 non andasse completamente perso. Allo stato attuale, per chi ancora non ha capito, è stato effettuato ed aggiudicato il relativo appalto e nei tempi consentiti dalla burocrazia amministrativa consegneremo alle giovani generazioni l’agognato stadio. Per cui, è doveroso tranquillizzare tutti coloro che tentano di distogliere l’opinione pubblica con commenti e posizioni che non giovano alla città. Cetraro avrà lo stadio che merita – ha chiuso il sindaco – sia per lo sport che per la socializzazione delle giovani generazioni. Gli sforzi, l’impegno e la passione non ci farà indietreggiare nonostante i tanti ostacoli».
La speranza, quindi, è che i tempi “consentiti” dalla burocrazia amministrativa, non si allarghino troppo.
- Tags
- ermanno cennamo