giovedì,Gennaio 16 2025

Azione cresce a Torano Castello, Urlandini: «Chiaro segnale di idea politica»

Il partito di Calenda intende radicarsi anche nei territori. Il giovane militante: «parità di genere, politiche giovanili, crescita del mezzogiorno ed occupazione i nostri capisaldi»

Azione cresce a Torano Castello, Urlandini: «Chiaro segnale di idea politica»

«In qualità di militante dalla prima ora di Azione faccio alcune considerazioni sulla partecipazione mia personale e di una parte della delegazione cosentina all’Assemblea Nazionale di Azione tenutasi al Teatro Politeama di Napoli. È stata una giornata ricca di emozioni, e di sensazioni positive che ci accompagnano verso una nuova pagina politica». Lo afferma in una nota il militante Francesco Pio Urlandini di Torano Castello.

«Si è parlato di temi centrali come parità di genere, politiche giovanili, crescita del mezzogiorno ed occupazione. Un chiaro segnale sul nostro ideale di politica – spiega – che basa il principio fondamentale sulle proposte del come fare le cose, cercando di parlare più in modo razionale ai cittadini che di pancia, contrastando una politica populista che da anni rimane nelle solite promesse elettorali».  

«Sono pronto nel far crescere Azione anche nel mio territorio comunale a Torano Castello – continua Francesco Pio Urlandini – e mi impegno attivamente perché ciò accada, soprattutto nel fare politica tra la gente, tra i tanti giovani che vogliono avvicinarsi a noi. Confido in una collaborazione futura su temi e proposte anche con l’attuale amministrazione comunale. Il tutto affinché possa esserci la possibilità primaria a di crescere nei piccoli centri oltre che nelle grandi città per avere sempre più una politica inclusiva e partecipata».

«Ringrazio in particolar modo il nostro segretario provinciale Giovanni Lefosse, ed il nostro presidente regionale degli iscritti Francesco Madeo – chiude il giovane militante di Azione – per il lavoro che stanno svolgendo da diverso tempo, insieme a tutti noi, affinché questa proposta politica possa affermarsi e consolidarsi sempre di più».

Articoli correlati