Cittadella-Cosenza, Zampagna e quella pozzanghera prima del gol
Il primo confronto della storia tra le due squadre regalò una pagina intensa al popolo dei Lupi, una sequenza di qualche secondo che vide protagonista l'amato centravanti ternano
Cittadella-Cosenza è indissolubilmente legata ad un calcio di rigore sbagliato da Riccardo Zampagna. Era il 30 marzo del 2001 e il bomber dei Lupi seppe subito rimediare al suo errore ribadendo in rete la parata di Capecchi. Quel gol tenne accese ancora per qualche settimana le speranze promozione di una banda agguerrita come poche e guidata saggiamente da Bortolo Mutti in panchina. A quel particolare frangente fu dedicata perfino una copertina del celebre “Tam Tam e segnali di fumo”, l’organo d’informazione ufficiale del tifo rossoblù.
Cittadella-Cosenza, un match epico
Il match si disputò sotto la pioggia e non al Tombolato di Cittadella, ma all’Euganeo di Padova che i tifosi del Cosenza non amavano per nulla. All’epoca era ancora troppo fresca la retrocessione di quattro anni prima. Nella ripresa Strada si procurò il rigore e Zampagna se lo fece parare, ma ciò che successe dopo durò un amen per il futuro attaccante dell’Atalanta. Si trattò invece di interminabili secondi per i circa 100 fan dei Lupi assiepati nel settore ospiti. Lo scatto felino verso la palla impantanata in una pozzanghera è una delle sequenze più belle di quel campionato, le gocce d’acqua a mezz’aria impedirono a molti di scorgere nitidamente la palla rotolare in rete, ma non ostacolarono l’esultanza.