lunedì,Gennaio 13 2025

Cosenza, Donizetti chiude la stagione lirica del Rendano

Domani sera in teatro la prima dell'opera buffa "Don Pasquale" in replica anche domenica pomeriggio con la regia di Rosangela Giurgola

Cosenza, Donizetti chiude la stagione lirica del Rendano

Tutto pronto per la “prima” del Don Pasquale di Gaetano Donizetti che andrà in scena, domani, sabato 3 dicembre, alle 20,30 al Teatro Rendano (in replica domenica 4 dicembre, alle 17,00), titolo con il quale si chiuderà la 57ma stagione lirica del teatro di tradizione cosentino il cui progetto artistico è firmato quest’anno dal maestro Luigi Stillo. La regia dell’opera buffa donizettiana è di Rosangela Giurgola, che ha ripreso, con particolare fedeltà all’originale, il collaudato allestimento di Mariano Bauduin che è coprodotto dal “Rendano” di Cosenza, con l’associazione “XXI Secolo” di Viterbo.

Perfezionatasi in regia lirica all’Accademia per l’Opera italiana di Verona dove tra i suoi maestri ha avuto il regista Pier Luigi Pizzi, a soli 22 anni Rosangela Giurgola ha debuttato nella regia di un’opera lirica con “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni per il Teatro Argentina di Roma. Se considera ancora oggi un privilegio aver studiato con Pier Luigi Pizzi, sulla sua strada, la regista, che è anche direttore di scena al Teatro Politeama Greco di Lecce, ha trovato anche altri nomi importanti come Leo Muscato, Marco Gandini e, più di recente, Enrico Stinchelli e Natale De Carolis. Lo scorso anno Rosangela Giurgola ha poi debuttato all’Olimpico di Vicenza con la prima mondiale in epoca moderna di “Le Grazie vendicate” di Antonio Caldara, opera barocca di cui si erano perse le tracce.

L’opera sarà eseguita dall’Orchestra “EtruriAEnsemble”, diretta dal maestro Fabrizio Bastianini. Il Coro ensemble vocale “Il Contrappunto” sarà, invece, diretto dal maestro David Barrios. Nel ruolo del titolo, il basso-baritono Gaetano Merone. Nel cast delle voci anche il soprano giapponese Airi Sunada (Norina), il baritono Fabrizio Brancaccio (il dottor Malatesta), il tenore napoletano Stefano Sorrentino (Ernesto, nipote di Don Pasquale) e Riccardo Schioppa, nel ruolo del notaio. Biglietti in vendita presso l’Agenzia In Primafila (tel. 0984/795699) e, prima degli spettacoli, direttamente al botteghino del Rendano.

Articoli correlati