Cosenza, il Comune torna a finanziare la Biblioteca civica
Erogato dopo tanti anni un contributo da quarantamila euro, De Marco e Alimena: «Il debito è grande, ma il rilancio dell’Istituto non è più un miraggio»
«Grazie alla sensibilità del sindaco Franz Caruso, la città di Cosenza segna un altro punto a favore della cultura». Lo affermano in una nota congiunta l’assessore Maria Teresa De Marco ed il consigliere comunale Francesco Alimena, nella loro qualità di consiglieri di amministrazione della Biblioteca.
«Dopo molti anni – proseguono – il Comune accorcia le distanze nella tutela e valorizzazione di due dei suoi presidi culturali di assoluta eccellenza, quali sono, appunto, la Biblioteca Civica e l’Accademia Cosentina. Con apposita delibera, infatti, la Giunta Comunale presieduta dal sindaco Franz Caruso ha riconosciuto per l’anno 2022 un sostegno finanziario pari a 40mila euro per la Biblioteca Civica e 4mila euro per l’Accademia Cosentina. Si tratta di un atto concreto che testimonia, qualora ce ne fosse bisogno, l’attenzione preponderante che riveste la Cultura per l’attuale Amministrazione Comunale ritenuta, a giusta ragione, volano di crescita e di progresso»
«Anche grazie al ripristino del contributo comunale – concludono Maria Teresa De Marco e Francesca Alimena – si dà avvio al percorso di risanamento della Biblioteca Civica, obiettivo principale del presidente dell’Accademia, Antonio D’Elia. Il debito è grande, ma anche grazie all’aiuto delle associazioni del territorio, il rilancio dell’Istituto non è più un miraggio».
- Tags
- Cosenza