martedì,Maggio 30 2023

Falsi investimenti immobiliari in Emilia, due indagati fra cui un cosentino

Avrebbero sottratto soldi al Fisco e a quattro imprenditori fra cui l'amministratore delegato di Gucci, la Finanza ha sequestrato loro quattro auto di lusso

Falsi investimenti immobiliari in Emilia, due indagati fra cui un cosentino

Gli investimenti immobiliari che promettevano di realizzare tra Reggio Emilia e Piacenza erano solo virtuali: il loro vero obiettivo, infatti, era quello di intascare il denaro e poi sparire. Fatto sta che due persone, un 44enne di Cosenza e un emiliano di 71 anni, sono ora indagate dalla Procura reggiana per evasione fiscale e truffa consumata per quattro volte a scapito di altrettante vittime.

Proprio una di loro, amministratore delegato di Gucci, ha denunciato tutto alla Finanza dando così origine all’inchiesta. Allettato dalla proposta di quello che sembrava un buon investimento ha consegnato una somma ingente nelle mani del settantunenne propostosi a lui come mediatore. Il suo capitale però ha poi preso il volo con lui, e a nulla sono valse le successive richieste di chiarimenti e le telefonate insistenti: addio soldi e addio mediatore.

Alla sua denuncia se ne sono aggiunte poi delle altre che hanno consentito agli investigatori di puntare i riflettori sugli odierni indagati ai quali, nelle scorse ore, sono state sequestrate quattro auto di grossa cilindrata: un’Aston Martin, un’Audi R6 e una Alfa Romeo Giulia intestate a una società riconducibile al 44enne cosentino e un’Audi A6 intestata alla compagna di origini brasiliane, per un valore complessivo di circa 450mila euro, una somma ritenuta non compatibile con i redditi dei diretti interessati.

Articoli correlati