venerdì,Giugno 2 2023

“Costantino Mortati: scienza e umanità”, a Civita un convegno sul grande costituzionalista

L'iniziativa dedicata al ricordo e all'azione del giurista di origini arberesh si terrà nell'aula consiliare del Comune

“Costantino Mortati: scienza e umanità”, a Civita un convegno sul grande costituzionalista

Convegno di studi su uno dei padri della Costituzione Italiana, Costantino Mortati. La comunità italo albanese di Civita, mercoledì prossimo, 4 gennaio, dedicherà un’iniziativa al ricordo e all’azione del giurista e costituzionalista di origini arberesh, considerato tra i più autorevoli giuristi del XX secolo.

Il convegno dal titolo “Costantino Mortati: scienza e umanità” è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, in collaborazione con il “Club Costantino Mortati” di Trebisacce, il “Circolo della Stampa Pollino – Sibaritide” e l’associazione “G. Placco” di Civita.

L’iniziativa si terrà, con inizio alle 10,30, nell’aula consiliare del Comune di Civita. Al convegno, che sarà moderato da Demetrio Emmanuele, presidente onorario associazione “G. Placco”, e da Francesco Gatto, Club Costantino Mortati, interverranno il primo cittadino di Civita, Alessandro Tocci, il presidente del Parco nazionale del Pollino, Mimmo Pappaterra, l’assessore regionale alle Minoranze Linguistiche e Agricoltura, Gianluca Gallo, Rinaldo Chidichimo, già presidente Carical e rappresentante  “Club Costantino Mortati”, e Roberto Laghi, presidente Emerito Avvocato Tribunale di Castrovillari.

Sempre mercoledì, 4 gennaio, alle 16,30, al Museo etnico Arberesh, è in programma un incontro per ricordare e festeggiare il 53° Anniversario della nascita dell’Associazione G. Placco e della rivista “Katundi Yne”. 

Articoli correlati