venerdì,Marzo 31 2023

Cosenza, Rende e Luberto: «Nostra opposizione da stimolo all’amministrazione Caruso» | VIDEO

I due consiglieri comunali strizzano l’occhio ad Anna Laura Orrico che ha aperto il dibattito pubblico. Sponda Pd presenti Funaro e Mazzuca

Cosenza, Rende e Luberto: «Nostra opposizione da stimolo all’amministrazione Caruso» | VIDEO

Officina delle Arti piena a Cosenza per l’incontro organizzato dai consiglieri Bianca Rende e Francesco Luberto con i loro sostenitori ed aperto alla cittadinanza tutta. La discussione ha spaziato da temi nazionali ad argomentazioni più locali. In platea, tra gli altri, si è distinta la presenza di Anna Laura Orrico, parlamentare del Movimento Cinque Stelle, definita dall’ex candida a sindaco come «il punto di riferimento del territorio in Parlamento».

Dichiarazione in contrasto con quella di Franz Caruso che, solo qualche giorno fa, aveva evidenziato durante l’incontro con Paola De Micheli del Pd di non avere interlocutori a Roma dopo il 25 settembre, circoscrivendo probabilmente il campo all’alleanza rosso-verde. Orrico ha introdotto il dibattito, prendendo il microfono subito dopo i due “padroni di casa” e citando l’assessore al Welfare Veronica Buffone di cui era in compagnia.

Quali rappresentanti democrat di Palazzo dei Bruzi c’erano la vicesindaca Maria Pia Funaro e il presidente del consiglio Giuseppe Mazzuca, ad ascoltare attentamente anche consigliere socialista Andrea Golluscio. Il confronto politico ha attirato la presenza di esponenti dei sindacati, dell’associazionismo e della società civile «di centrosinistra» come Bianca Rende ha tenuto a precisare dal palco.

Rende: «La nostra opposizione da stimolo per l’amministrazione»

Bianca Rende ha quindi ribadito che il posto del loro gruppo consiliare è «in un contesto di opposizione che stimoli l’amministrazione del Comune di Cosenza. Sulle pratiche di bilancio abbiamo quasi sempre votato a favore o astenendoci, riconoscendo le difficoltà finanziarie. A riguardo riteniamo che la famosa operazione verità andrebbe fatta. La politica per noi deve offrire risposte e soluzioni».

Luberto: «Le battaglie del 2023 in continuità con quelle del 2022»

Francesco Luberto fa sponda alla sua collega di gruppo, partendo da un presupposto. «I nostri cavalli di battaglia del 2023 saranno in totale continuità con quelli del 2022 – dice -. Esempi possono essere l’Amaco, le vicende legate alle Polizia municipale, la riscossione dei tributi o le scuole. La situazione del Comune è drammatica, tanto da avere chiesto all’OSL la fotografia reale e definitiva

Articoli correlati