Cosenza, gli avvocati festeggiano cinque nuove toghe d’oro
Cerimonia in tribunale per la consegna delle targhe ricordo agli iscritti del Foro che hanno festeggiato cinquant'anni di attività forense
Si è celebrata ieri, 23 gennaio 2023, la consegna delle Toghe d’oro, manifestazione organizzata dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Cosenza, che omaggia i professionisti iscritti all’albo da 50 anni.
«Un compleanno, un evento per cui si deve festeggiare», così l’ha definito il presidente del Coa di Cosenza, avvocato Vittorio Gallucci che ha ospitato l’evento nel palazzo di giustizia in una delle sue aule più belle e più grandi. Sono stati tanti, infatti, gli avvocati intervenuti a questa solenne celebrazione, che riguarda non solo la professione, ma anche la devozione e la tenacia che animano tutti gli avvocati durante il loro percorso formativo e lavorativo. L’occasione è servita anche per premiare i giovani professionisti che si sono distinti nelle ultime sessioni dell’esame di stato per l’avvocatura.
Gallucci ha esaltato le qualità degli avvocati e, rivolgendosi ai protagonisti di questa giornata, ha detto: «Per 50 anni avete esercitato una professione molto complessa che richiede equilibrio, capacità di mediazione, impegno, pazienza, studio e mente aperta ed elastica per individuare di volta in volta l’aspetto più conveniente alla difesa dei nostri assistiti, senza naturalmente venire mai meno alla correttezza. Senza l’avvocato le norme non hanno applicazione e Costantino Mortati scriveva: l’avvocato è garante della corretta amministrazione della giustizia. Rodotà più tardi disse: l’avvocato è custode del diritto e garante del diritto ad avere diritti».
Hanno preso parte alla celebrazione, ricordando il valore e la funzione fondamentale dell’avvocatura, il presidente del Tribunale di Cosenza, Maria Luisa Mingrone e il procuratore Mario Spagnuolo, che hanno condiviso questo momento di raccoglimento e festa riflettendo così la sinergia necessaria tra le categorie dei magistrati e degli avvocati. Prima della consegna delle targhe e dei riconoscimenti ai singoli avvocati, è intervenuto l’avvocato Antonio Baffa, già membro del Consiglio nazionale forense, che ha invitato i presenti a riflessioni importanti quali la funzione dell’avvocatura, l’evoluzione della giustizia, il progresso tecnologico e i cambiamenti normativi soffermandosi su come sia modificato il lavoro dell’avvocato.
Infine il presidente Gallucci ha consegnato le targhe agli avvocati che vantano una così longeva iscrizione all’albo: Eugenio Conforti, Francesco Ferraiulo, Giuseppe Gagliardi, Rinaldo Talarico e Vincenzo Vetere. Invitati a commentare l’evento, oltre a manifestare la loro commozione per l’attenzione ricevuta, i “festeggiati” hanno rivolto parole di incoraggiamento e di augurio per una carriera piena di successi ai giovani colleghi che si apprestano a fare la professione, invitandoli alla correttezza, alla tenacia e allo studio.