Cosenza, scandire il tempo con i versi di Anna Maria Algieri
La nota poetessa originaria di Acri ha pubblicato il suo primo calendario letterario, opera in copie numerate edita da Aletti
Si intitola “Dodici mesi con Anna Maria Algieri” ed è il calendario letterario del 2023 edito da Aletti e dedicato alla poetessa originaria di Acri. Si tratta di un calendario, in copie numerate, nel quale pagina dopo pagina si ripercorrono i principali eventi letterari del mese affiancati da una poesia o un racconto in prosa dell’Algieri.
L’autrice vive a Cosenza e lavora alle dipendenze del ministero della Giustizia. Si occupa di scrittura dal 1982 e ha all’attivo numerose pubblicazioni. Le sue poesie sono state inserite in diverse antologie italiane, suscitando l’interesse di critici e scrittori di fama, e le hanno consentito, nel tempo, di vincere parecchi premi nazionali. «Quando mi hanno proposto di fare un calendario – spiega la Algieri – ho pensato soprattutto ai miei amici, a quelli che mi sostengono con affetto e mi vogliono bene. L’idea che ogni mese leggano i miei versi non può che farmi felice».
Per fra’ Giovanni Spagnolo da Milano, che ha redatto una presentazione dell’opera, il calendario è «un dono» con il quale «la vulcanica poetessa acrese vuole farci compagnia per un anno intero, attingendo a quel patrimonio di sentimenti di cui la sua anima è ricca. Davvero, infatti, l’Algieri è come lo scriba di cui parla Gesù nel Vangelo, che “estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche” (Mt 13, 52) e le condivide in gioiosa prodigalità». Il progetto grafico dell’opera è di Francesca Paola Meola e dell’Impronta grafica srls di Guidonia Montecelio (Rm).