giovedì,Gennaio 23 2025

Cosenza, il Comune istituisce il Garante del verde

Sarà un organo collegiale composto da tre persone e si occuperà della tutela dell'ambiente, ecco come partecipare al bando

Cosenza, il Comune istituisce il Garante del verde

Il Comune di Cosenza lancia la figura del Garante del verde del suolo e degli alberi per promuovere la nascita di una città ecologica, sostenibile e green nonché sensibilizzare i residenti alla cura e alla gestione del verde. Al fine di rendere operativa questa figura, prevista in forma collegiale composta da tre membri, il settore Ambiente e decoro urbano ha pubblicato l’apposito avviso di manifestazione di interesse.

Possono presentare istanza i soggetti che non espletano l’esercizio contestuale di funzioni pubbliche nei settori del governo del territorio, dell’ambiente e dell’edilizia. I candidati saranno scelti tra persone di indiscusso prestigio ed attivismo in campo ambientale, notoria fama nel campo delle scienze sociali e ambientali, sociologia urbana e agronomiche. La nomina dell’organo collegiale sarà disposta dal sindaco ed avrà durata pari al mandato sindacale.

«Cosenza è la prima città a sud di Napoli ad avere istituito il Garante del verde – afferma il sindaco Franz Caruso – Ne siamo orgogliosi perché rappresenta uno strumento importante con cui portare avanti le future scelte di governo del territorio, nel perseguimento del nostro obiettivo di costruire la Cosenza 2050 che dovrà essere moderna e sostenibile, città verde e dell’accoglienza. È un progetto complessivo, già avviato attraverso azioni capillari tra cui ricordo  l’approvazione del nuovo Piano dei rifiuti, che entrerà in vigore quanto prima, e che si basa su tre criteri principali: riorganizzazione, ottimizzazione e regolamentazione del servizio, prevedendo  un porta a porta spinto con una modifica sostanziale negli orari della raccolta e il potenziamento del servizio di spazzamento con l’ausilio di mezzi meccanici, ma anche con l’impiego di un maggior numero di risorse umane».

«Stiamo portando avanti un lavoro importante che farà cambiare passo alla città grazie al contributo dell’assessore Maria Pia Funaro e del dirigente Giannino Ramundo, che ringrazio – conclude il primo cittadino di Cosenza – Un lavoro che anche con l’ausilio ed il sostengo del Garante del Verde sarà ancora più determinato ed incisivo». Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: comunedicosenza@superpec.eu  entro e non oltre le ore 12 del 17/02/2023. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’ing. Giovanni Ramundo all’indirizzo e-mail: giovanni.ramundo@comune.cosenza.it 
L’avviso è consultabile al seguente link: http://www.comune.cosenza.it

Articoli correlati