Due medici cosentini firmano l’Atlante che mappa le patologie
“Atlas of Hybrid Imaging” è il titolo dell’opera realizzata da Mario Leporace, specialista in radiodiagnostica, e Ferdinando Calabria, specialista in medicina nucleare
“Atlas of Hybrid Imaging” è il titolo dell’opera, costituita da 3 volumi, realizzata dai medici cosentini Mario Leporace, specialista in radiodiagnostica, e Ferdinando Calabria, specialista in medicina nucleare,
L’opera rappresenta una novità esclusiva collocandosi nel panorama editoriale internazionale fra i rari testi disponibili dedicati alla recente disciplina dell’imaging ibrido ovvero quell’area della diagnostica per bioimmagini che utilizza simultaneamente una doppia tecnologia derivata dalla radiologia (TC e RM) e dalla diagnostica molecolare ottenibile con PET e SPECT. L’informazione ottenibile con i nuovi sistemi di diagnostica ibrida è di tipo quali – quantitativa e risulta nettamente superiore alle informazioni ottenibili dalle singole metodiche diagnostiche. Il concetto è sicuramente attuale in quanto concretizza nella pratica clinica l’orientamento attuale di una medicina sempre più multimodale e multidisciplinare, capace di individuare con precisione le natura di una malattia nonché caratterizzarne l’estensione ed il livello di aggressività biologica, informazioni fondamentali per impostare una terapia mirata ed efficace. La stesura dell’opera si è avvalsa della collaborazione dei dottori Alfonso Ciaccio, medico nucleare calabrese formatosi a Firenze ed attualmente in servizio presso l’Azienda Ospedaliera “Gravina” di Caltagirone, ed Antonio Bagnato, medico nucleare che dirige da anni l’Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare ed il cui indirizzo gestionale ha reso disponibile un ampio ventaglio di moderni radiofarmaci inaugurando anche una degenza di 5 posti letto per terapia medico nucleare, unica in Calabria e tra i pochi centri specialistici in Italia.
Di prestigio accademico internazionale i nomi degli autori romani, il Prof. Eugenio Gaudio, professore di Anatomia Umana dell’Università La Sapienza di Roma, già Preside della Facoltà di Medicina e poi Rettore della stessa Università, ed il Prof. Orazio Schillaci, professore di Medicina Nucleare, attuale Ministro della Salute, già Preside della Facoltà di Medicina ed ex Rettore dell’Università Tor Vergata di Roma, entrambi con origini e legami cosentini.
- Tags
- Cosenza