domenica,Marzo 16 2025

Vento e gelo piegano la Sibaritide: alberi caduti e pali divelti, a Campana scuole chiuse per il ghiaccio

A Corigliano-Rossano i vigili del fuoco sono intervenuti dopo che un pino secolare alto più di 10 metri è stato sradicato dalle forti raffiche rischiando di abbattersi su un'abitazione

Vento e gelo piegano la Sibaritide: alberi caduti e pali divelti, a Campana scuole chiuse per il ghiaccio

Forte vento di tramontana e gelo nella zona della Sibaritide, soprattutto tra il basso Ionio e la Sila greca. Nel territorio di Corigliano Rossano si sono registrate raffiche di vento che hanno raggiunto anche i 40 nodi, provocando disagi e danni soprattutto sul litorale.

Leggi anche ⬇️

In località Fabbrica – Fossa, nell’area urbana di Rossano, i vigili del fuoco sono intervenuti per la caduta di un pino marittimo secolare alto più di 10 metri. L’albero è stato sradicato dalla furia del vento rischiando di abbattersi su un’abitazione.

A Crosia è stato messo in sicurezza un cavo di energia elettrica che era stato compromesso dalla caduta di un albero. Le raffiche di vento hanno divelto un palo dell’illuminazione pubblica.

A destare preoccupazione è adesso il ghiaccio. Il sindaco di Campana, Agostino Chiarello ha emesso un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole presenti sul territorio comunale.

Articoli correlati