A Mormanno c’è una delle chiese più belle d’Italia ma non lo abbiamo ancora capito | FOTO
È opera del celebre architetto Mario Cucinella e meriterebbe decisamente di più promozione
In Calabria c’è un’opera di particolare bellezza del grande architetto Mario Cucinella. Eppure in troppi ancora non lo sanno. Ma certamente merita una visita, sperando che col tempo ci sia più attenzione e maggiore promozione.
Si trova a Mormanno (CS), è una Chiesa moderna e di rara bellezza, dedicata a Santa Maria Goretti. Mormanno si raggiunge facilmente: è un piccolo e suggestivo comune nel cuore delle massiccio del Parco Nazionale del Pollino.
La chiesa di Mario Cucinella nasce grazie a un Progetto Pilota CEI , Conferenza Episcopale Italiana. Progetto che spaccò l’opinione pubblica, divise i fedeli, provocò tantissimi distinguo. Ed ha suscitato un grande interesse a livello nazionale. Il 6 luglio 2021 la consacrazione. Forse è la Chiesa più bella d’Italia. Sicuramente tra le più interessanti e nuove.
Di un’eleganza raffinata, appena sussurrata. Una bellezza che si poggia sull’umiltà cristiana e in una spiritualità severa ma solenne. È una chiesa ‘calda’ in un contesto freddo. L’esterno infatti, non appena arrivi sembra accoglierti freddamente, senza suscitare alcuna particolare emozione. Solo alla fine, a visita conclusa, capisci quanto quella fredda e solitaria imponenza sia in realtà un potente invito a sollevarti da terra, per liberare lo sguardo dalle inutili contaminazioni, per guardare il cielo nella sua purezza. Entrando in chiesa tutto cambia: la luce intima e naturale scende dall’alto grazie ad una serie di veli traslucidi, in un gioco di drappi scenici, attraverso innumerevoli giochi e riflessi. Sembra di essere avvolti dalle timide e avvolgenti aurore boreali. Poche e bellissime le opere scultoree, realizzate da Giuseppe Maraniello.
Nel tutto prevale una trasparente austerità, fatta dalle mille varianti del bianco.
Questa casa del Signore, così diversa, così accogliente, chiama a vivere un’esperienza che è prima di tutto culturale. Poi intensamente spirituale. Nuova, eppure antica.
Un giovane visitatore commenta: “Un’opera di Mario Cucinella in Calabria è un sogno!”
Ma questo, noi calabresi probabilmente non lo abbiamo ancora capito.
- Tags
- Mormanno