Trebisacce, il Comune concede un terreno all’Istituto Filangieri per le attività didattiche
Tra i progetti ci sono quello di piantare erbe officinali e spontanee per la produzione di olii essenziali e la coltivazione del gelso per l’allevamento di bachi da seta
«Offrire alle comunità educanti la possibilità di avere tutti gli strumenti utili per accompagnare nel percorso di formazione gli studenti verso il mondo del lavoro. L’amministrazione comunale di Trebisacce ha concesso in comodato d’uso gratuito un terreno all’Istituto tecnico G. Filangieri. Situato nelle immediate vicinanze del plesso scolastico, sarà funzionale alle attività didattiche e formative destinate alle due classi con indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria». È quanto fa sapere il sindaco Alex Aurelio sottolineando con l’assessore alle Politiche giovanili Leonardo Petrone «l’impegno, l’attenzione, la propensione al dialogo e l’apertura che l’esecutivo continua ad investire nel confronto costante con il mondo della scuola».
L’istituto guidato dalla dirigente scolastica Roberta Boffoli, che ha ringraziato il primo cittadino per la sensibilità e disponibilità, disponeva già di un altro terreno, non immediatamente raggiungibile dagli studenti. L’opportunità di averne uno così prossimo risponde anche all’esigenza di garantire maggiore sicurezza negli eventuali spostamenti.
Nel fazzoletto di terra, sul quale si è intervenuti con la pulizia, sono presenti già piante di ulivo che sono state trattate e potate. Attraverso l’individuazione di fondi Pon e il nulla osta dell’ente Provincia di Cosenza, si sta progettando l’apertura di un varco tra la recinzione del Filangieri e il terreno e la realizzazione nello stesso di una vasca per il compostaggio.
Tra gli altri progetti vi è quello di creare piccole serre e piantare erbe officinali e spontanee per la produzione di olii essenziali per uso cosmetico. Nell’altro, dove è già presente una piccola vigna e, tra gli altri, alberi di agrumi, si pensa, invece, alla coltivazione del gelso per l’allevamento di bachi da seta.
- Tags
- Trebisacce