venerdì,Giugno 2 2023

Luzzi, la vita delle cicogne bianche diventa un “reality”

Una webcam installata dalla Lipu di Rende su uno dei nidi, consentirà di assistere in diretta al ciclo riproduttivo di una coppia di esemplari

Luzzi, la vita delle cicogne bianche diventa un “reality”

Dopo uno stop di 5 mesi la webcam della Lipu, posizionata su uno dei 34 nidi di Cicogna bianca presenti in Calabria, torna a trasmettere immagini live. Ad annunciarlo è oggi l’associazione ambientalista, proprio in coincidenza con l’arrivo della coppia dai quartieri di svernamento africani.

La camera è di qualità superiore rispetto a quella installata a febbraio dello scorso anno e soprattutto è dotata di sonoro: in questo modo darà la possibilità di ascoltare il caratteristico battito del becco (bill clattering) che le cicogne solitamente eseguono per rafforzare il legame di coppia e difendere il territorio. Una caratteristica, questa, che aggiunge valore alle meravigliose immagini che sarà in grado di regalarci anche quest’anno.

Questa nuova webcam è stata acquistata grazie alla generosità di soci e donatori che hanno risposto alla campagna raccolta fondi lanciata nei mesi scorsi dalla sezione Lipu di Rende e soprattutto grazie a tre aziende che hanno risposto in maniera generosa per l’acquisto e il successivo mantenimento dei costi di gestione: la società Agricola Mazza, nella cui proprietà di Luzzi ricade il nido, Link Telecomunicazioni con sede in Rende ed  e-distribuzione che con la squadra Blue Team di Rende ne ha curato l’installazione.

La webcam, come spiega Roberto Santopaolo, delegato della Lipu di Rende, fornirà riprese live in tempo reale semplicemente cliccando su un link e chiunque, da qualsiasi parte del mondo, potrà collegarsi e ricevere sul proprio pc di casa o sul telefonino scene di vita naturale di una coppia di Cicogna bianca al nido in Calabria.

Le immagini consentiranno di acquisire anche informazioni scientifiche sulle attività della coppia al nido, sull’alimentazione, sui tempi di arrivo degli adulti durante la presenza dei pulli. L’iniziativa consentirà anche a naturalisti e volontari della Lipu di effettuare delle lezioni frontali sulla Cicogna bianca direttamente nelle classi scolastiche semplicemente collegandosi al link, uno strumento dunque di grande valore didattico oltre che protezionistico. E in effetti il nido con questo sistema sarà monitorato e controllato H24 da atti vandalici o di bracconaggio, atti che si sono purtroppo verificati in alcuni siti negli anni passati.

Per assistere al nuovo ciclo riproduttivo di questa bellissima specie basta un click a http://www.lipurende.it/2013-12-26-14-49-08/lipu-webcam-live-cicogna-calabria.html o andare sulla home del sito Lipu Rende: http://www.lipurende.it e cliccare il link in fondo all’articolo

Articoli correlati