lunedì,Settembre 25 2023

Schlein segretaria del Pd, le reazioni dei democrat cosentini tra sarcasmo e voglia di sinistra

Locanto incassa la vittoria e usa il sarcasmo riprendendo il celebre «Non ci hanno visto arrivare». Bevacqua, Pecoraro e Di Natale usano toni istituzionali, mentre Funaro, Tursi e Graziadio rilanciano il tema della «sinistra»

Schlein segretaria del Pd, le reazioni dei democrat cosentini tra sarcasmo e voglia di sinistra

Perplessità, interrogativi e soprattutto curiosità per il nuovo corso del Partito Democratico targato Elly Schlein. La nuova segretaria nazionale ha sovvertito i pronostici della vigilia catalizzando, come piace evidenziare ai suoi sostenitori, la voglia di sinistra dei simpatizzanti. Voglia che cozza con le indicazioni arrivate invece dai circoli, dove l’apparato aveva puntato i propri oboli su Stefano Bonaccini. La provincia di Cosenza non ha fatto eccezione, tanto che alle primarie anche il gruppo che ha perorato la causa dell’ex ministro Paola De Micheli si era portato sulle posizioni del Governatore dell’Emilia Romagna.

Leggi anche ⬇️
Leggi anche ⬇️

Locanto in assemblea nazionale, il messaggio di Pecoraro a Schlein

La prima conseguenza è che Maria Locanto è stata eletta nell’assemblea nazionale. Durante la campagna congressuale ha rappresentato il punto di riferimento per la mozione. In occasione della visita di Schlein all’Unical, inoltre, le due sono apparse in sintonia. Dal canto suo, ha rilanciato una foto che la ritrae insieme alla neo-eletta riprendendo l’ormai celebre «… non ci hanno visto arrivare». Il segretario Vittorio Pecoraro ha fatto gli auguri di buon lavoro a Schlein, «prima donna a ricoprire questo ruolo, a cui andrà la grande responsabilità di guidare la nostra comunità e soprattutto tenerla unità. Un pensiero ad Enrico Letta per la passione, la competenza e il grande senso di responsabilità che ha messo in campo in questi mesi. Un ringraziamento a Stefano Bonaccini – ha aggiunto – per quanto fatto in questi mesi. La sua mozione nella Provincia di Cosenza ha vinto con quasi il 68%, un dato in linea con molte realtà del Mezzogiorno, che però ovviamente non è stato sufficiente su scala nazionale. Ho votato convintamente per lui per costruire un grande partito del lavoro, ma ha prevalso democraticamente un’altra proposta».

Le reazioni di Bevacqua e Funaro

Il primo ad esprimersi domenica notte è stato il capogruppo democrat in Regione Mimmo Bevacqua. «Siamo gli unici ad essere democratici di nome e di fatto. I miei più calorosi auguri alla neo segretaria Elly Schlein – ha detto -. Una vittoria sofferta, ma ora è il tempo di esseri tutti al suo fianco e di costruire l’alternativa alle destre che il nostro Paese merita».

Oggi ha fatto sentire la sua voce anche la vicesindaca di Cosenza Maria Pia Funaro. « Con la fase congressuale, prima, e con le primarie, poi, si è compiuto un grande esercizio di democrazia: complimenti a tutto il popolo del centrosinistra, complimenti ai candidati alla segreteria nazionale e complimenti a Elly Schlein. Adesso lavoriamo in un clima di unità e di condivisione partendo dai temi quali quello della giustizia sociale, del principio di solidarietà e della transizione ecologica (tenendo presente l’ambiziosa politica climatica “Carbon Neutrality al 2050” dell’Unione Europea). In un giorno triste per la nostra Terra, davanti alla tragedia che si è consumata al largo della costa ionica, non possiamo che alzare le barricate contro la politica di respingimenti messa a sistema in un decreto che ha la sola finalità di ostacolare i salvataggi in mare e bloccare le ONG. È evidente che il nuovo partito democratico dovrà avere la capacità di costruire una reale alternativa a una destra che manifesta una netta chiusura alla tutela dei diritti e all’accoglienza».

L’endorsement di Graziadio, il sorriso di Tursi e le speranze di Di Natale

Il consigliere comunale di Cosenza Francesco Graziadio è andato dritto al centro del discorso. « Ops… Ieri è accaduta una cosa bella e inaspettata (per qualcuno). Al compagno Bonaccini, così rassicurante nel suo procedere nel solco della continuità, non è bastato il sostegno di quasi tutto il partito e di quasi tutti i mass media, il popolo ha inondato le urne di una insopprimibile voglia di cambiamento. Il Paese – ha detto – ha bisogno di un partito di sinistra forte ed autorevole, mi auguro che Schlein sia all’altezza delle aspettative». Il presidente di Controcorrente e dirigente della federazione provinciale Antonio Tursi, nell’augurare buon lavoro alla nuova segretaria ha aggiunto: «Il Pd non è in buona salute. Sicuramente c’è molto da fare. Ma l’ampia partecipazione di oggi dimostra che la domanda di una grande forza di sinistra è diffusa e radicata. Spero Elly Schlein riesca ad offrire una risposta adeguata».

«Augurissimi di buon lavoro alla nuova segretaria Elly Schlein che avrà il compito di guidare il Partito Democratico – ha sottolineato invece l’ex consigliere regionale Graziano Di Natale -. Augurissimi a tutti gli eletti all’Assemblea Nazionale ed in particolare modo al mio amico Biagio Angelo Severino. C’è stata una grandissima partecipazione democratica che rappresenta, senza dubbio, un punto di partenza per la costruzione di una valida alternativa al governo del Paese. Ancora una volta abbiamo dimostrato, nonostante tutto, di essere una straordinaria comunità.».

Articoli correlati