San Giovanni in fiore, cercando la luce con Carmine Abate
Incontro con l'autore, ll noto scrittore originario di un paese arbëresh calabrese ha presentato il suo libro davanti ai ragazzi dei licei
Appassionante e ricco di forte emozioni “L’incontro con l’autore” dei Licei di San Giovanni in Fiore, con la presenza di Carmine Abate, è diventato un momento da conservare nel libro dei ricordi per studenti, insegnanti e per tutti coloro hanno deciso di vivere una mattinata all’insegna della cultura. Autore di innumerevoli successi editoriali Abate è nato a Carfizzi, un paese arbëresh calabrese. Emigrato da giovane ad Amburgo, oggi vive in Trentino. Come narratore, ha esordito in Germania con Den Koffer und weg! (1984) e in Italia con Il ballo tondo (1991), cui sono seguiti raccolte di racconti e romanzi di successo. Ha vinto il 50° Premio Campiello con La collina del vento (2012), che presto diventerà anche un film.
Fortemente voluto dalla dirigente Angela Audia e curato nei minimi particolari dal prof. Giovanni Iaquinta, all’interno di un progetto scolastico con gli studenti sul libro “Il cercatore di luce”, l’incontro, moderato dal giornalista della Gazzetta del Sud Domenico Marino, con gli intermezzi musicali de I Kalakunta, è diventato un confronto aperto con le nuove generazioni. All’iniziativa era presente l’amministrazione comunale con l’assessore alla Cultura Antonello Martino e il presidente del Centro Internazionale degli Studi Gioachimiti Riccardo Succurro, che ha donato una pubblicazione allo scrittore.