Corigliano Rossano, Angelo Broccolo e le sue nuvole in movimento
Dalla malasanità alle morti in mare passando per la disoccupazione e la violenza sulle donne, il medico presenta il suo nuovo romanzo
Riprendono gli appuntamenti di “Lib(e)riamoci in Città. Letture per crescere insieme”. Sabato 11 marzo, alle 17.30, alla Biblioteca Pometti, l’appuntamento sarà con il medico Angelo Broccolo e il suo nuovo romanzo “E le nuvole camminano” edito da Le Pecore Nere. Che tratta temi di stretta attualità.
«Ogni dolore e ogni problema ha una storia e uno o più modi per risolverlo e alleviarlo. Le pecche del sistema sanitario, la disoccupazione e lo sfruttamento, le morti in mare, l’accoglienza che non attecchisce, la violenza contro le donne, la povertà di tanta gente – come si legge nella prefazione di Marina Frigerio – questi temi traspaiono dai racconti delle persone che Angelo Broccolo incontra e si trasformano in riflessione e azione, un connubio che si potrebbe chiamare politica dell’amore».
Saranno presenti Alessia Alboresi, assessore alla Cultura, Eugenio Corcioni, presidente Ordine Medici di Cosenza, Maria Pia Iannuzzi Editrice “Le Pecore Nere”. L’introduzione è affidata ad Anna Milieni responsabile Servizio Riabilitazione Distretto Jonio Nord – Asp Cosenza. Interverranno Giovanni Pistoia e Giuseppe De Rosis. Concluderà l’incontro l’autore del libro, Angelo Broccolo e l’illustratrice Sara Casciaro. Il pomeriggio sarà allietato da intermezzi musicali del maestro Gianfranco Ferrarese