Niente stipendi, assemblea dei lavoratori della Pre Sila Cosentina a Dipignano
Il segretario regionale della Fiadel, Pierfrancesco Lincol, chiede di avviare la procedura obbligatoria, prevista dalla legge,dell'intervento sostitutivo della stazione appaltante
Questa mattina, a partire dalle 10, si terrà l’assemblea dei lavoratori dell’unità produttiva di Dipignano delle società Pre Sila Cosentina. I lavoratori sì riuniranno nella piazza dei Martiri, proprio davanti alla sede del comune, per discutere delle problematiche relative al mancato pagamento delle retribuzioni.
Il segretario regionale della Fiadel, Pierfrancesco Lincol, spiega che le maestranze non ricevono con regolarità le spettanze dovute. «Addirittura – spiega – la tredicesima mensilità è stata corrisposta solo a metà ed è l’ultimo stipendio che hanno ricevuto. Il tutto con evidente disaggio sociale, atteso che trattasi di famiglie mono reddito».
Gli stessi lavoratori ormai privi di mezzi di sostentamento, assistiti dal sindacato Fiadel, hanno chiesto al responsabile unico del procedimento del comune di Dipignano di avviare la procedura obbligatoria, prevista dalla legge,dell’intervento sostitutivo della stazione appaltante che deve provvedere al pagamento delle retribuzioni non corrisposte nonché all’erogazione degli arretrati previsti dal nuovo contratto nazionale dell’igiene ambientale e dei ticket mensa.
Al momento, però, nessuna novità relativamente al pagamento delle retribuzioni è pervenuta dal comune di Dipignano e dalla società Pre Sila Cosentina. La stessa lamenta ritardi del comune ai quali ritardi addebita i mancati pagamenti delle maestranze. All’assemblea sarà presente il segretano regionale della FIADFL Igiene Ambientale che testimonia la sensibilità del sindacato alla difficile condizione dei lavoratori e delle loro famiglie.
I lavoratori che, sino ad oggi hanno assicurato il normale svolgimento del servizio, saranno chiamati a decidere ulteriori forme di protesta a sostegno della richiesta di ricevete il pagamento degli stipendi maturati.