Cosenza, l’Unione Ciechi promuove uno screening gratuito della vista | VIDEO
L'iniziativa in occasione della settimana mondiale del glaucoma. Il presidente Francesco Motta: «Siamo impegnati anche con l'ausilio di un gabinetto medico mobile – sottolinea - in attività di sensibilizzazione nelle scuole e nei centri anziani»
Nella settimana mondiale del glaucoma, l’Unione Ciechi della provincia di Cosenza ha promosso uno screening gratuito della vista, per la prevenzione di una patologia tutt’altro che rara, principale causa nel mondo di cecità irreversibile, subdola poiché compromette il nervo ottico manifestando i sintomi soltanto quando ormai i danni non sono più recuperabili.
In Italia si stimano un milione di casi. La metà di chi ne è colpito però, non lo sa. Per questo occorre sottoporsi a visite oculistiche periodiche, anche in età giovanile, soprattutto se la malattia ha già colpito un altro membro del nucleo familiare. Se diagnosticata in tempo può essere fermata: «Basta effettuare la misurazione della pressione oculare, un esame semplice e per niente invasivo, e poi un controllo del fondo oculare per verificare le condizioni del nervo ottico e si può effettuare un campo visivo» spiega Sabrina Sposato, medico oculista al fianco di Uici Cosenza nella conduzione della campagna di screening.
La settimana mondiale del glaucoma è promossa dall’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. Non è l’unica iniziativa condotta dall’Unione Ciechi di Cosenza, operativa tutto l’anno sul territorio anche con l’ausilio di un ambulatorio mobile. «Noi ci preoccupiamo degli occhi dei vedenti – dice il presidente Francesco Motta con un pizzico di ironia – Perché diventare parzialmente o completamente cieco è una vera tragedia a qualsiasi età, per chi subisce l’handicap e pure per le loro famiglie. Siamo impegnati anche con l’ausilio di un gabinetto medico mobile – sottolinea – in attività di sensibilizzazione nelle scuole e nei centri anziani».