domenica,Aprile 2 2023

Fiera di San Giuseppe, la “Roberto Bozzo acustic ensamble” suonerà tra uno stand e l’altro

Per domenica via libera da Palazzo dei Bruzi ad un concerto itinerante che sarà finanziato con una minima parte dell'incasso derivante dall'imponente numero di espositori

Fiera di San Giuseppe, la “Roberto Bozzo acustic ensamble” suonerà tra uno stand e l’altro

L’ultimo giorno della Fiera di San Giuseppe sarà allietato dalla musica popolare della “Roberto Bozzo acustic ensamble” che, in modo itinerante, proporrà lungo tutto il percorso degli stand le sue note coinvolgenti. L’esperimento è già riuscito la settimana scorsa, quando al Villaggio Coldiretti ha catturato l’attenzione di coloro che gremivano il corso principale della città.

Il Comune di Cosenza, nella persona dell’assessore Massimiliano Battaglia, ha deciso di replicare la cosa stavolta per chiudere la quattro giorni che sta caratterizzando il week-end della Festa del papà. Tra la musica sparata ad alto volume dalle bancarelle, pertanto, i cosentini potranno lasciarsi trascinare da tamburelli, flauti e fisarmoniche.

Palazzo dei Bruzi ha preferito non allestire un palco, optando per la soluzione sopra descritta. Lo aveva anticipato il sindaco Franz Caruso in un’intervista al nostro network, parlando genericamente di un’attrazione in più per domenica 19 marzo. Così sarà. L’appuntamento con Roberto Bozzo, Giovanni Altomare, Manuel Minardi e Michele Berlingiere è fissato a partire dalle 15.

A differenza dell’anno scorso, non ci saranno debiti fuori bilancio grazie alla gestione attenta e oculata da parte dei dirigenti comunali. Oltretutto il concerto itinerante della Fiera di San Giuseppe verrà finanziato interamente con una minima parte dei proventi derivanti dalle occupazioni del suolo pubblico corrisposte dagli ambulanti. L’incasso complessivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 250mila euro, di cui circa il 70% è già stato versato dai diretti interessati.

Articoli correlati