Turismo, a Trebisacce un confronto in Comune con gli operatori del settore
Il sindaco Alex Aurelio: «Tra le prime iniziative la partecipazione al salone ID-Week End di Nizza, in Costa Azzurra»
«Comparazione costante con le migliori esperienze di governo del turismo in Calabria, in Italia e su scala internazionale. Consapevolezza delle dinamiche, dei flussi e delle tendenze dei turismi, diversi e complementari a quello strettamente balneare. Attenzione strategica al complessivo patrimonio identitario ereditato dalla nostra comunità, su tutti il borgo storico marinaro tra i più antichi e forse ad oggi tra i meno noti della regione. Costruzione progressiva di una reputazione esperienziale, destagionalizzata, distintiva e quindi competitiva per la Destinazione Trebisacce. Differenziazione delle eventuali iniziative di intrattenimento sociale per i residenti dalle politiche e dagli investimenti per il marketing territoriale ed il posizionamento turistico. Dialogo, confronto e aggiornamento continuo con tutta la rete degli operatori ed attori del settore. Sono, queste, le direttrici di metodo sulle quali la squadra di governo che mi onoro di guidare – dichiara il sindaco di Trebisacce Alex Aurelio – intende condividere ed impreziosire, attraverso i contributi e le sollecitazioni che giungeranno, la nuova visione dello sviluppo turistico che ci stiamo avviando a disegnare per diversificare, qualificare e rafforzare la forza attrattiva della nostra città e, nel medio e lungo termine, anche la relativa capacità di accoglienza e servizi, 365 giorni l’anno».
«Tra le prime iniziative sulle quali inizieremo a misurare percezione esterna attuale della nostra destinazione e potenziale narrativo e di proposta di esperienze sul quale indirizzare impegno ed investimenti vi è – spiega – la partecipazione, prima assoluta per Trebisacce, al salone ID-Week End di Nizza, in Costa Azzurra, al quale sarà protagonista anche quest’anno la destinazione Tropea, amministrata dal bravo collega Giovanni Macrì e divenuta ormai icona indiscussa dell’immagine turistica annuale della Calabria e riferimento per le politiche pubbliche in tema di turismi».
«Da giovedì 30 marzo fino a giovedì 2 aprile – continua il primo cittadino – saremo tra i 10 Comuni del progetto promosso dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra – Le sport à l’honneur (Lo sport sotto i riflettori). È, questo, il tema scelto per l’edizione 2023 che prevede grandi numeri in termini di presenze internazionali».
Ed è proprio per condividere contenuti, strumenti ed opportunità messe in campo in vista e nella cornice di questa importante partecipazione che l’amministrazione comunale ha promosso e organizzato per domani, sabato 18 marzo alle 10,30, un incontro nella Sala Consiliare di Piazza della Repubblica, con tutti gli operatori turistici e commerciali.
Pacchetti, proposte e ogni materiale pubblicitario e promozionale utile per presentare la destinazione Trebisacce all’evento di Nizza potrà essere consegnato entro lunedì 20 marzo all’Ufficio turismo, al secondo piano del Palazzo di Città.