domenica,Marzo 26 2023

Evasione fiscale, la Calabria in testa alla classifica di chi non paga le tasse

La poco edificante graduatoria vede la nostra regione vittima dei furbetti. Parliamo di una media di 18,8 punti, contro una nazionale dell’11,6%

Evasione fiscale, la Calabria in testa alla classifica di chi non paga le tasse

«Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale?». È la provocazione che lancia l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che evidenza l’equivalenza tra quanto ha incassato l’Erario nel 2022 e a quanto ammonta, secondo le ultime stime, l’evasione fiscale in Italia. E la Calabria guida la classifica delle regioni dove più alto è il numero di chi non paga le tasse, con «la percentuale dell’economia non osservata sul valore aggiunto regionale» pari a 18,8 punti, contro una media nazionale dell’11,6%.

In particolare, la Cgia, «sulla base dei dati presentati nelle settimane scorse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dall’Agenzia delle Entrate, ha ricordato che l’anno scorso l’erario ha incassato, rispetto al 2021, 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, ha recuperato 20,2 miliardi di evasione e ha “bloccato” 9,5 miliardi di frodi». «Questo maggior gettito, pertanto, ammonta complessivamente a 98,6 miliardi di euro. Un importo che ha una dimensione leggermente inferiore alla stima dell’evasione fiscale e contributiva presente in Italia che, secondo le stime, ammonterebbe attorno ai 100 miliardi di euro».

CONTINUA A LEGGERE SU LACNEWS 24

Articoli correlati