Corigliano Rossano, sequestrati 3 milioni di sacchetti di plastica. Multa da 100mila euro
I Finanzieri hanno messo i sigilli a un'impresa al cui interno sono state rinvenute 14 tonnellate di materiale non biodegradabile
Sequestrati oltre 3 milioni di sacchetti di plastica fuori legge e sanzioni per circa 100mila euro. Si tratta di materiale non biodegradabile il cui commercio è vietato da anni. L’operazione è stata portata a termine dalla guardia di finanza di Corigliano Rossano che ha apposto i sigilli a 14.6 tonnellate di materiale plastico rinvenuti nell’area del rossanese per un valore stimato in 60mila euro. Si tratta di un business redditizio poiché il costo è decisamente ridotto rispetto ai materiali biodegradabili. L’intervento è finalizzato anche a tutelare la salute pubblica atteso che l’immissione nell’ambiente di materiale plastico proveniente da shopper illegali è un grave ed annoso problema che può compromettere l’integrità di diversi ecosistemi e della catena alimentare. Le attività di indagine proseguono per individuare la filiera di produzione e distribuzione dei sacchetti non a norma.