Occhiuto: «Cosenza ha un nuovo primato grazie a quanto fatto da noi in passato»
Il senatore di Forza Italia, ex sindaco della città, spiega: «Ha il miglior rapporto qualità aria e prezzi case»
«Secondo uno studio condotto a livello nazionale Cosenza è la prima città con miglior rapporto qualità aria e prezzi case». A sostenerlo è il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, sindaco a Palazzo dei Bruzi per dieci anni.
«A Cosenza – evidenzia con riferimento alla sua amministrazione – in passato abbiamo pedonalizzato moltissime zone della città, abbiamo creato reti ecologiche, abbiamo puntato a stimolare i cittadini a camminare, a praticare attività fisica all’aperto per prevenire le malattie, a spostarsi con mezzi di trasporto sostenibili per mitigare l’inquinamento; abbiamo implementato le buone pratiche basate sul ciclo virtuoso dei rifiuti come sul rispetto degli utenti-pedoni».
L’ex primo cittadino di Cosenza continua poi nella sua analisi. «Abitare dove l’aria è salubre e le case sono in vendita a prezzi al di sotto della media nazionale: è impossibile? Non proprio – aggiunge -. Uno studio di Immobiliare.it Insights, business unit specializzata in analisi di mercato di Immobiliare.it, ha incrociato i due indicatori per individuare quelle città in cui è possibile godere di una buona qualità dell’aria ad un prezzo accessibile. Secondo l’ultimo rapporto di Legambiente, che ogni anno, fotografa la situazione delle città italiane sulla base di quattro varianti, ovvero aria, acqua, rifiuti e mobilità, nella top 10 delle città con il migliore ecosistema urbano rientrano, in quest’ordine, Bolzano, Trento, Belluno, Reggio Emilia, Cosenza, Treviso, Pordenone, Forlì, La Spezia e Mantova».
Il senatore di Forza Italia entra quindi nel merito della notizia supportandola da dati numerici. «Ovviamente non tutte, però, sono ugualmente accessibili per chi vorrebbe comprare casa: in particolare, tre città di questa classifica sono molto più economiche rispetto alla media dei prezzi nazionali, pari a 1.962 euro al metro quadro, e si trovano addirittura sotto la soglia dei 1.500 euro/mq. Al primo posto di questa classifica aggiornata c’è Cosenza. La città calabrese – conclude Mario Occhiuto – è la quinta città per l’aria più salubre nel nostro Paese e il suo mattone costa soltanto 1.058 euro al metro quadro di media, rendendola al contempo una meta con un’alta qualità dell’aria ed estremamente accessibile per l’acquisto immobiliare».