mercoledì,Gennaio 15 2025

Castrovillari, gli studenti dell’Alberghiero celebrano la poesia

I ragazzi hanno declamato i versi di Alda Merini, Baudelaire e altri grandi autori di fama mondiale con un occhio rivolto anche ai talenti locali

Castrovillari, gli studenti dell’Alberghiero celebrano la poesia

Si è svolto nell’aula ristorante dell’Ipseoa “Karol Wojtyla” di Castrovillari il reading poetico “Una piccola ape furibonda – omaggio ad Alda Merini…e altre voci intorno, aspettando la Giornata Mondiale della poesia” promosso dalla dirigente Immacolata Cosentino e organizzato dalla professoresse Ines Ferrante e Sira Grisolia e dal docente Michele Messina.

Gli studenti della classi terze e quarte dell’istituto alberghiero sono stati piacevolmente coinvolti nella lettura dei versi della stessa Poetessa dei Navigli, ma anche di altre straordinarie voci del panorama letterario come Umberto Saba, Federico Garcia Lorca, Giuseppe Ungaretti, Raymond Carver, Biagio Propato, poeta castrovillarese scomparso un anno fa, Pasquale Pinto, Charles Baudelaire, Alfonso Gatto, Michele Messina, Franco Fortini, Lorenzo Calogero,  e Luigi Russo e Gaetano Magnelli, questi ultimi straordinari autori di poesie in vernacolo castrovillarese.

Alla lettura delle liriche si sono intervallati gli studenti Antonio Terranova, Angela Mangano, Alessandro Di Lorenzo, Angelo Miceli, Giampiero Alfano, Giovanni Gaetani, Francesco Bellusci, Jennifer Vellutino, Ionut Munteanu, Noemi Scorza, Giuseppe Junior Laino, Paolo Paino, Arianna Piccoli e i docenti Mariella Rosito, Daniela Zicari e Luigi Blotta.

Non solo poesia ma anche immagini della poesia con disegni e bozzetti ispirati alla giornata realizzati dagli stessi studenti e intermezzi di musica etnopopolare curati da Emanuele Sposato, Vincenzo Lo Gatto, Emanuele Torino e Giuseppe Fedele, tra organetti, fisarmonica e tamburello. Alla fine della manifestazione tutti i partecipanti sono stati deliziati da un gustoso cocktail di primavera, frutto di una esercitazione pratica, preparato dal sommelier Vincenzo Todaro.