Cosenza, Italia del Meridione diventa ufficialmente un partito politico
Due giorni di congresso hanno portato all'elezione dei membri del consiglio federale e di quelli del collegio dei probiviri
Italia del Meridione diventa ufficialmente un partito con un momento costitutivo che ha dato vita alla direzione federale. Nella prima giornata congressuale, l’assise ha eletto all’unanimità Vincenzo Castellano, segretario federale, il senatore Nicodemo Filippelli presidente federale e Santo Gagliardi tesoriere. Castellano ha, poi, provveduto alla presentazione dei membri del consiglio federale e del collegio dei probiviri: Giovanna D’Ingianna, Giovanni Greco e Rocco Pignataro per il Consiglio e per il Collegio Nicola Manna, Nicoletta Perrotti e Giuseppina Scalzi. A presiedere ai lavori dell’Assemblea costituente, il fondatore Orlandino Greco e l’ideologo Giuseppe Ferraro.
Ad aprire i lavori è stato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a seguire il vicecapogruppo FdI della Camera dei Deputati, Alfredo Antoniozzi, Mario Tassone, segretario nazionale Ncdu, Enza Bruno Bossio del Pd, Sandro Principe di Mezzogiorno federato, Franz Caruso, sindaco di Cosenza, il consigliere regionale di Azione, Giuseppe Graziano, il commissario regionale della Lega Gianfranco Saccomanno. Una testimonianza è giunta da Lorenzo Cesa, segretario Udc, da Gianfranco Rotondi, presidente di Verde e Popolare, da Vincenzo Speziali, Bureau Politique dell’Internazionale Democristiana e da Raffaele Lombardo, leader dell’Mpa.