Bambino Gesù di Roma, asportato un tumore di due chili a una bimba di dieci mesi
La piccola paziente è stata sottoposta a una valutazione multidisciplinare che ha coinvolto epatologi, anestesisti-rianimatori, radiologi, oncologi e anatomopatologi
Eccezionale intervento all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove è stato asportato un tumore di 2 chili dal fegato di una bimba di 10 mesi e 8 chili di peso. La complessa operazione, durata oltre 6 ore – riferiscono dal nosocomio della Santa Sede – ha portato alla rimozione di un grosso amartoma mesenchimale dal fegato della lattante che ora sta bene e ha ripreso a crescere regolarmente.
Quando è stata rimossa – dettaglia l’ospedale Bambino Gesù in una nota – la massa tumorale ammontava a quasi 2 kg, circa un quarto del peso corporeo della bimba a cui è stata asportata la maggior parte del fegato a causa di un amartoma mesenchimale. L’intervento è stato eseguito con successo dall’équipe diretta da Marco Spada, responsabile di Chirurgia epato-bilio pancreatica e dei trapianti di fegato e rene dell’ospedale pediatrico. Oggi la bimba, che ha compiuto un anno da poco – riferisce la nota – sta bene, si alimenta senza problemi e ha ripreso a crescere regolarmente.
Sono stati i genitori allarmati a portare la bimba al Pronto soccorso del Bambino Gesù: a confronto con il fratellino gemello, mostrava un rigonfiamento dell’addome e inappetenza. L’ecografia subito eseguita – ricostruisce l’ospedale – ha mostrato una grossa lesione a contenuto liquido nel fegato. La bimba è stata sottoposta a una valutazione multidisciplinare che ha coinvolto epatologi, anestesisti-rianimatori, radiologi, oncologi e anatomopatologi. L’esito è stata la conferma della presenza di una neoplasia del fegato, di più di 13 cm di diametro, che occupava interamente la parte destra e centrale del fegato, comprimendone la porzione sinistra. Il tumore schiacciava e costringeva gli altri organi circostanti (stomaco, pancreas, intestino, rene destro) a una dislocazione dalla sede originaria.
fonte: Adnkronos
- Tags
- Roma