sabato,Giugno 14 2025

Cosenza, tutti i numeri dei provvedimenti emessi dalla Polizia di Stato nel 2023

Servizi sul territorio, misure di prevenzione personali e patrimoniali, contrasto all'immigrazione clandestina sono le azioni più incisive portate avanti dagli agenti della Questura e dei Commissariati

Cosenza, tutti i numeri dei provvedimenti emessi dalla Polizia di Stato nel 2023

Dal mese di novembre sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio finalizzati a contrastare il compimento di azioni improntate all’illegalità e che possono turbare l’ordine e la sicurezza pubblica sia nel Capoluogo che in tutta la Provincia di Cosenza.

Dette attività sono state attuate congiuntamente alle altre Forze di Polizia e con l’impiego delle pattuglie dell’Ufficio di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Cosenza e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Castrovillari, Corigliano-Rossano e Paola nonché del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale” di Cosenza. Nel corso dei predetti servizi sono state denunciate numerose persone per spaccio di droga e porto abusivo di armi, con il sequestro di ragguardevoli quantitativi di sostanze stupefacenti e di armi, anche improprie, nonché di molteplici dispositivi elettronici da gioco alterati.

Servizi di controllo del territorio

L’attuazione del nuovo piano di intervento ha fatto registrare un aumento significativo di tutti i relativi dati nel I Trimestre del 2023 rispetto a quelli conseguiti nello stesso periodo dell’anno precedente sia in Provincia che nella Città di Cosenza.

CONTROLLI NELLA PROVINCIA DI COSENZAI TRIM. 2022I TRIM. 2023Differenza assolutaDifferenza Percentuale
TOTALE CONTROLLI16744172605163,08%
SOGGETTI CONTROLLATI260602860025409,75%
VEICOLI CONTROLLATI1124313955271224,12%
DOCUMENTI CONTROLLATI20153588157378,06%
CONTROLLI NELLA CITTA’ DI COSENZAI TRIM. 2022I TRIM.2023Differenza assolutaDifferenza Percentuale
TOTALE CONTROLLI13226137545283,99%
SOGGETTI CONTROLLATI2144624179273312,74%
VEICOLI CONTROLLATI895611511255528,53%
DOCUMENTI CONTROLLATI78726441857235,96%

Misure di prevenzione personali e patrimoniali

Le misure di prevenzione sono dei provvedimenti di natura amministrativa che incidono sulla libertà dei destinatari, agevolandone il controllo e la vigilanza delle Forze dell’Ordine, che possono essere adottati dal Questore, quale Autorità proponente, nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose e che hanno la finalità di prevenire la commissione dei reati o di confiscare beni illegittimamente acquisiti o comunque sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati.

Si riportano i seguenti dati che per l’anno 2022 sono indicativi di una attività implementata rispetto all’anno precedente.

MISURE DI PREVENZIONE20212022Differenza assolutaDifferenza Percentuale
AVVISI ORALI EMESSI2062443818,45%
FOGLI DI VIA OBBLIGATORI26391350,00%
AMMONIMENTI16301487,50%
D.A.SPO SPORTIVI121318,33%
MISURE PATRIMONIALI011100,00%

Anche dal confronto tra il I Trimestre 2023 con lo stesso trimestre dell’anno precedente si registrano tutti dati positivi, che nel caso degli Avvisi orali emessi registrano un +108,83%.

MISURE DI PREVENZIONEI TRIM. 2022I TRIM. 2023Differenza assolutaDifferenza Percentuale
AVVISI ORALI EMESSI6814274108,82%
FOGLI DI VIA OBBLIGATORI915666,67%
AMMONIMENTI EMESSI79228,57%
DASPO SPORTIVI912333,33%

Contrasto all’immigrazione clandestina

La circostanza che vede, anche nella provincia di Cosenza, la presenza di cittadini stranieri che soggiornano irregolarmente sul Territorio Nazionale e/o che sono dediti alla commissione di reati, specialmente quelli di natura predatoria o legati al mondo delle sostanze stupefacenti, ha orientato l’attività di Polizia oltre che a misure di carattere repressivo-giudiziario anche a provvedimenti di carattere amministrativo.

Come riepilogato nella tabella che segue,  nel I Trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente emerge un incremento anche nei provvedimenti amministrativi di contrasto all’immigrazione clandestina.

 I TRIM. 2022I TRIM. 2023Differenza assolutaDifferenza Percentuale
Decreti di Espulsione del Prefetto132815115,38%
di cui eseguiti con accompagnamento in frontiera0000,00%
di cui eseguiti con accompagnamento al CPR711457,14%
di cui con partenza volontaria022100,00%
di cui con Ordine del Questore0000,00%
Ordini del Questore62014233,33%
Allontanamento cittadini Comunitari2200,00%
di cuicon accompagnamento in frontiera0000,00%
di cui con accompagnamento al CPR011100,00%
di cui con intimazione21-1-50,00%

Articoli correlati