venerdì,Aprile 25 2025

AMMINISTRATIVE 2023 | Domani si vota, test per il Governo. Il quadro in provincia di Cosenza

Nell'area bruzia sono 15 i comuni chiamati alle urne, tra cui Castrolibero, Casali del Manco e Cariati

AMMINISTRATIVE 2023 | Domani si vota, test per il Governo. Il quadro in provincia di Cosenza

Ci siamo. Domani e lunedì, 14-15 maggio, scoccherà l’ora delle Amministrative 2023. Si tratta di un appuntamento importante, a cui guarda un decimo della popolazione italiana. Non sono solo sfumature, pertanto, considerato che la tornata elettorale coinvolge 6,3 milioni di abitanti e che «può incidere sul peso del nostro governo», come ha ammesso Silvio Berlusconi, in un videomessaggio dall’ospedale salutato al Gran Teatro Morato.

Dopo il test vincente di Udine, sarà la prima vera prova elettorale per la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, che ha trascorso il venerdì in Toscana, dove il centrosinistra spera di riprendersi Siena, Massa e Pisa, quest’ultimo uno dei quattro capoluoghi dove Pd e M5s sono alleati. Dal palco di Brescia, invece, Giorgia Meloni rilancia la sua sfida per «la stabilità dei governi», ed è difficile ignorare come non faccia alcun riferimento all’Autonomia, tema caro da quelle parti, e soprattutto ai leghisti.

Per quanto riguarda la Calabria, andranno a votare per le amministrative 2023 i cittadini di 41 Comuni, di questi 15 sono in provincia di Cosenza. Nessuno di questi ha una popolazione maggiore di 15mila abitanti, per cui non sono previsti turni di ballottaggio, a meno che – caso raro – si registri parità di voti dei candidati sindaco più votati. In cinque Comuni calabresi il consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.

Tra questi ci sono centri importanti come CastroliberoCariati e Casali del Manco. In più tornerà alle urne anche Carolei che metterà un punto all’esperienza commissariale. Ecco tutti i nomi e tutte le liste in campo, da presentare entro oggi (sabato 15 aprile) alle 12. In tre comuni su quindici, il consiglio comunale si rinnoverà nelle amministrative 2023 per motivi differenti da quelli naturali: si tratta di Carolei, Piane Crati e Mandatoriccio.

Le regole del voto e la doppia preferenza

Nessuno dei comuni chiamati al voto in provincia di Cosenza ha più di 15.000 abitanti, quindi non è previsto il doppio turno: sarà eletto chi raccoglierà più preferenze. Laddove esiste un unico candidato, per considerare valide le elezioni, servirà che il 50%+1 degli aventi diritto si rechi alle urne. Per le elezioni amministrative del 14-15 maggio 2023, nelle città con più di 5000 abitanti sarà possibile esprimere fino a un massimo di due preferenze, all’interno della stessa lista o partito. 

Si esprimono scrivendo di proprio pugno il cognome dei candidati (o il nome e cognome in caso di omonimia) e, nel caso di due preferenze, bisogna indicare un uomo e una donna. Se si scelgono due candidati dello stesse genere (due uomini o due donne) la seconda preferenza viene annullata per effetto delle regole sulle “quote rosa” e sulla parità di genere. Nei comuni con meno di 5000 abitanti si può invece indicare una sola preferenza. Ovviamente l’elettore può anche lasciare in bianco il rigo delle preferenze.

Amministrative 2023, tutti i candidati comune per comune in provincia di Cosenza

Bonifati: candidati a sindaco e liste

Canna: candidati a sindaco e liste

Cariati: candidati a sindaco e liste

Carolei: candidati a sindaco e liste

Casali del Manco: candidati a sindaco e liste

Castrolibero: candidati a sindaco e liste

Maierà: candidati a sindaco e liste

Malito: candidati a sindaco e liste

Mandatoriccio: candidati a sindaco e liste

Marano Marchesato: candidati a sindaco e liste

Paterno Calabro: candidati a sindaco e liste

Piane Crati: candidati a sindaco e liste

San Martino di Finita: candidati a sindaco e liste

Serra d’Aiello: candidati a sindaco e liste

Terravecchia: candidati a sindaco e liste

Articoli correlati