mercoledì,Giugno 7 2023

Cosenza, il kitesurf per l’inclusione: al via il progetto “Vivi il vento”

Ideato e promosso da Hasta Cuanto Podemos e Asd Nemo, verrà presentato nel corso di una tavola rotonda con la vicesindaca Maria Pia Funaro

Cosenza, il kitesurf per l’inclusione: al via il progetto “Vivi il vento”

Vivi il vento – kitesurf per l’inclusione è un progetto ideato e promosso da Hasta Cuanto Podemos Onlus in collaborazione con Asd Nemo Cosenza.

Il progetto, che mira a promuovere i valori dello sport come strumento per l’inclusione, si articola in due momenti: una prima fase di divulgazione e confronto sul tema, con la tavola rotonda del 19 maggio, e una seconda fase in cui un gruppo di ragazzi portatori di disabilità intellettiva e relazionale seguirà per tre giorni – nel mese di giugno – un corso di kitesurf presso il Circolo Velico Hangloose a Gizzeria.

La tavola rotonda di presentazione del progetto si terrà venerdì 19 maggio dalle 9.30 alle 12.30 presso la Sala Conferenze della sede di Sport e Salute, in Piazza Matteotti, a Cosenza. Obiettivo dell’incontro è evidenziare come uno sport a contatto con la natura e adrenalinico come il kitesurf possa favorire il benessere psico-fisico sia in soggetti normodotati, che in soggetti con disabilità o bisogni speciali.

Alla tavola rotonda parteciperanno: i rappresentanti di Hcp e Asd Nemo Cosenza, promotori dell’evento, il vicesindaco Maria Pia Funaro in rappresentanza delle istituzioni, Domenico Spanò, educatore di Nemo’s Factory A.P.S., Luca Valentini e Vanina Puteri del Circolo Velico Hangloose di Gizzeria, la dirigente dell’Ic di Castrolibero Maria Pia D’Andrea, i ragazzi che saranno coinvolti nel progetto.