mercoledì,Giugno 7 2023

Ospedale di Cariati, la Tac diventa operativa: nei prossimi giorni sarà possibile prenotarsi

Esultano Le Lampare, da sempre in prima fila per il diritto alla salute e la riapertura del "Vittorio Cosentino": «Un servizio aspettato e inseguito per vent'anni che grazie all'impegno dei cittadini è ormai realtà»

Ospedale di Cariati, la Tac diventa operativa: nei prossimi giorni sarà possibile prenotarsi

Passo dopo passo. La Tac arrivata all’ospedale di Cariati due mesi fa diventa operativa e nei prossimi giorni sarà possibile prenotarsi al Cup. A dare la notizia sono gli attivisti delle Lampare, che non hanno mai spento i riflettori sulla situazione del presidio sanitario ionico. Grazie alle battaglie condotte sotto la sigla dei “Comitati uniti per il Vittorio Cosentino”, già da alcuni mesi si sono riaccese le speranze di veder riattivata tutta una serie di servizi territoriali a lungo negati. Prima sono arrivati l’ecografo per la radiologia e quello per la cardiologia, poi la Tac mentre si attende, a breve termine, un mammografo.

La Tac, finalmente, sarà attiva e a disposizione della popolazione. «Un servizio aspettato e inseguito per vent’anni che grazie all’impegno dei cittadini è ormai realtà», commentano Le Lampare. Che esultano per un nuovo risultato conseguito con la tenacia e la caparbietà di chi non ha saputo e voluto arrendersi di fronte al disfacimento della sanità pubblica territoriale, ma senza concedersi distrazioni su quanto, ancora, c’è da fare.

«Sollecitiamo l’Asp di Cosenza – sottolineano – affinché tutti gli altri servizi al momento dismessi o in difficoltà vengano riattivati, in particolare la diabetologia e gli altri servizi specialistici ambulatoriali, la piena funzionalità del Cim, del Consultorio e una piena funzionalità del Laboratorio Analisi che al momento funziona praticamente solo per le urgenze».

Reduci dalle ultime amministrative che li hanno visti in campo con una propria lista – e guadagnarsi due seggi in Consiglio comunale – gli esponenti delle Lampare tornano subito sul terreno di gioco, così come promesso in campagna elettorale. «Se non dovesse andare bene? Dal giorno dopo torneremo a fare quello che abbiamo sempre fatto», aveva dichiarato a Cosenza Channel Mimmo Formaro, portavoce delle Lampare e candidato a sindaco. Detto, fatto. Senza scostarsi di un millimetro dalle loro posizioni. «In attesa della modifica del Decreto 64 con cui il reinserimento nella rete degli ospedali del Vittorio Cosentino sarà legge, si continua per il diritto alla salute in Calabria».