lunedì,Giugno 5 2023

Trebisacce, “Orienta-Menti” guida i giovani nei percorsi post-scuola

Missione focalizzata sullo sviluppo delle potenzialità dei ragazzi nel settore turistico, enogastronomico e dell'artigianato come fonti di reddito e imprenditorialità

Trebisacce, “Orienta-Menti” guida i giovani nei percorsi post-scuola

L’Accademia del Territorio e la Proloco Città di Trebisacce sono liete di annunciare l’evento Orienta-Menti, un’occasione straordinaria dedicata a valorizzare il capitale umano dei territori e a fornire agli studenti e alle persone in cerca di lavoro gli strumenti necessari per costruire un futuro brillante nella propria terra.

Con una missione focalizzata sullo sviluppo delle potenzialità dei giovani nel settore turistico, enogastronomico e dell’artigianato come fonti di reddito e imprenditorialità, l’evento Orienta-Menti si propone di ispirare e motivare, fornendo un orientamento chiaro per un percorso di successo.

«Abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse, competenze e determinazione per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissati» afferma Antonio Andreoli, Presidente dell’Accademia del Territorio. «Il mondo può correre veloce, ma noi crediamo fermamente che non sia sufficiente essere rapidi, è fondamentale sapere in quale direzione andare. L’orientamento è alla base di tutto».

Grazie alla collaborazione con associazioni di categorie, agenzie, scuole e professionisti specializzati, Orienta-Menti offre una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Orientamento alla formazione e all’imprenditorialità
  • Corsi di formazione gratuiti con circa 290 certificazioni internazionali attive
  • Analisi dei fabbisogni formativi e lavorativi delle aziende locali
  • Supporto per l’avvio di nuove imprese sul territorio
  • Valorizzazione delle risorse umane, delle aziende e del territorio
  • Affiancamento e formazione continua
  • Assistenza per ottenere fondi e finanziamenti a livello locale e comunitario

«Non saremo soli in questo percorso – afferma Concetta Cardamone Presidente della Proloco Città di Trebisacce -. Abbiamo stabilito numerosi accordi di collaborazione con partner chiave che sosterranno tutti i processi necessari per raggiungere i nostri obiettivi. La nostra missione è favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, creare nuove imprese, valorizzare i territori e affiancare le pubbliche amministrazioni nelle sfide future».

«L’evento Orienta-Menti rappresenta un’opportunità unica per i giovani e per coloro che desiderano fare una differenza nel proprio territorio, infatti tante scuole hanno subito aderito all’iniziativa partecipando attivamente dice» dice invece l’avvocato Antonia S.M. Roseti

Inoltre, aggiunge la Dottoressa Mimma Adduci del direttivo della Proloco Città di Trebisacce, «abbiamo fortemente voluto un incontro dedicato agli imprenditori del luogo per aprire un dibattito e fornire informazioni sulle opportunità di formazione ai loro dipendenti. Per favorire la crescita e migliorare le performance, informandoli anche delle opportunità di nuovi bandi in uscita e già attivi».

L’appuntamento è fissato per le ore 10:30 il 26 maggio a Trebisacce per scoprire come costruire un futuro di successo con il supporto dell’Accademia del Territorio e della Proloco Città di Trebisacce. 

Porteranno i loro saluti e contributi anche il Sindaco del Comune di Trebisacce Alex Aurelio, Leonardo Petrone (assessore al turismo del comune di Trebisacce), la dirigente scolastica Roberta Boffoli Dell’IIS G. Filangieri, il dirigente scolastico Alfonso Costanza dell’IIS E. Aletti, la dirigente scolastica Elisabetta D’Elia IIS G. Galilei, Sabrina Sicari esperta consulente esperta in fondi interprofessionali, Stefania Principe delegata alle politiche del lavoro e alle attività produttive, Pietro Filazzola delegato al commercio, Nicola Perrone presidente ASS.OP.EC.

Articoli correlati