martedì,Giugno 6 2023

Inchiesta di Rende, come cambia il quadro processuale di Marcello Manna

Al sindaco sospeso rimane soltanto il capo d'accusa relativo alla presunta turbativa d'asta del centro diurno per minori di Quattromiglia

Inchiesta di Rende, come cambia il quadro processuale di Marcello Manna

In principio i capi d’accusa contestati a Marcello Manna, sulla scorta della richiesta di misura cautelare avanzata dalla procura di Cosenza, erano quattro. Due ipotesi di reato relative a presunte turbative d’asta e altrettante riconducibili a casi di corruzione, uno dei quali in concorso con l’imprenditore cosentino Massimino Aceto. Rispetto al mese di novembre, momento in cui il gip Piero Santese aveva firmato l’ordinanza di custodia cautelare per amministratori, dirigenti e imprenditori, il quadro è cambiato. Nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari compare soltanto il capo d’imputazione relativo al centro diurno per minori. Si tratta di un reato in cui compaiono anche l’assessore comunale Annamaria Artese, i dirigenti Francesco Minutolo e Roberta Vercillo, nonché Annunziata Maria Pia Cristaudo, Lavinia Volpentesta e Maria Brunella Patitucci.

Leggi anche ⬇️

Secondo la procura di Cosenza gli indagati, in concorso tra loro, con mezzi fraudolenti avrebbero turbato la gara relativa all’affidamento in gestione del centro diurno per minori, situato a Quattromiglia di Rende. Per i magistrati, sarebbe stata favorita quindi la cooperativa sociale “Il Melograno”. Su questa vicenda, il Riesame di Catanzaro si era espresso già in maniera chiara, escludendo in modo assoluto i gravi indizi di colpevolezza nei confronti della dirigente Roberta Vercillo. Su quest’ultima la procura di Cosenza si era rivolta anche alla Suprema Corte di Cassazione, la quale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai magistrati. Tornando a Marcello Manna, si può dire che dal punto di vista accusatorio il quadro si è notevolmente ridimensionato. Ora attende le valutazioni della procura che deciderà se chiedere o meno il rinvio a giudizio.

Articoli correlati