martedì,Aprile 22 2025

Longobucco, viadotto crollato: in corso i rilievi della Procura |VIDEO

Accertamenti peritali per determinare le cause del cedimento strutturale, mentre l’Anas lavora per la messa in sicurezza del tratto a Nord

Featured Video Play Icon

Si prevedono tempi lunghi, in parte fisiologici, per i lavori di ripristino della campata crollata lungo il viadotto nel tratto Ortiano 2 della Sila Mare. La situazione è diventata urgente e ha richiamato l’attenzione del Ministro Salvini, mentre l’Anas ha avviato la fase di monitoraggio nella parte settentrionale. La Procura della Repubblica ha incaricato una società per i rilievi peritali al fine di indagare sulle cause del crollo.

L’onorevole Domenico Furgiuele (Lega Salvini) ha sottolineato l’importanza di determinare le cause del crollo e ha dichiarato che è presto per trarre conclusioni definitive. Ha rimarcato l’importanza di un’analisi accurata da parte degli esperti per determinare le motivazioni del crollo e ha espresso l’auspicio che il danno sia di natura tecnica e limitato, in modo da poter riavviare i lavori nel minor tempo possibile. Ha inoltre menzionato la possibilità di ottenere finanziamenti tramite un accordo quadro con l’Anas per affrontare i costi necessari.

Si è poi soffermato sull’importanza di «evitare la propaganda politica e di concentrarsi sul trovare soluzioni alle difficoltà dei cittadini di Longobucco e di tutta l’area interessata». Si cercherà di adottare provvedimenti, come un decreto o un finanziamento all’interno di un accordo quadro con l’Anas, in base alle soluzioni e alle risorse necessarie.